Lavori al campanile, i monaci chiedono aiuto ai fedeli
La manutenzione per questioni di sicurezza, che dovrebbe terminare ad agosto, prevede una spesa di 150mila euro. L'appello della comunità religiosa

Un altro campanile di Seregno, dopo quello del Santuario di Santa Valeria, finisce sotto i ferri per una manutenzione necessaria dopo anni di rinvii: quello dell'abbazia di San Benedetto di via Stefano.
Lavori al campanile dell'abbazia
La torre campanaria dell’abbazia San Benedetto dei monaci Benedettini di Santa Maria di Monte Oliveto, edificata nel 1904, necessita di urgenti lavori edili per le precarie condizioni di stabilità. I lavori, iniziati nei giorni scorsi, prevedono la sostituzione della vecchia struttura in legno sul tetto con una nuova, sempre in legno con i coppi. All’interno il rifacimento delle rampe di scale e dei pianerottoli in legno, ammalorati dal tempo e non più utilizzabili ma necessari per la manutenzione delle campane. L’intervento, con una spesa preventivata di 150mila euro, dovrebbe terminare alla fine di agosto.
I monaci chiedono aiuto ai fedeli
"Come comunità monastica benedettina olivetana non godiamo di sussidi pubblici, né della destinazione del 5 e dell’8 per mille – spiega il superiore, dom Abraham Zarate Zanotelli - Facciamo affidamento soltanto sulla generosità dei fedeli e dei seregnesi tutti, oltre a confidare naturalmente sulla Divina Provvidenza. La manutenzione di uno stabile come il nostro monastero, ordinaria e straordinaria, richiede continue spese: per questo stendiamo la mano con umiltà e chiediamo l’aiuto di tutti".
Sospeso il suono delle campane
Durante l'intervento di sistemazione, per garantire condizioni di sicurezza agli operai si è reso necessario interrompere il suono delle campane: "Ci scusiamo sin d’ora per il disagio arrecato. Grazie per la solidarietà". Per dare una mano alla comunità monastica si può lasciare un’offerta in chiesa, oppure fare una donazione (per informazioni, si può contattare il numero telefonico 338 - 7317536).