MIMO 2025: ormai alle porte la quarta edizione di Milano Monza Motor Show

L’atteso evento MIMO 2025, Milano Monza Motor Show, è ormai alle porte, esso si terrà infatti dal 27 al 29 giugno.
Giunto alla sua quarta edizione, quest’appuntamento saprà senz’altro confermarsi un autentico punto di riferimento per gli appassionati di motori, e non solo: esso infatti, grazie alle sue molteplici proposte di intrattenimento, è sempre riuscito a richiamare un pubblico non solo cospicuo, ma anche molto variegato.
Un settore fieristico sempre più evoluto in provincia di Monza e Brianza
Sebbene Monza e Brianza non possa vantare grandi poli come il vicino Fieramilano, negli ultimi anni la provincia brianzola è cresciuta in maniera importante dal punto di vista fieristico.
Proprio negli scorsi giorni, ad esempio, si è tenuta la poliedrica Fiera dei Mercanti, dedicata ad abbigliamento, artigianato e cibo, in questi giorni prende il via Monza Visionaria, appuntamento dedicato alla musica e all’arte, mentre nelle prossime settimane si terranno eventi quali Monza in Fiore, interamente dedicato al mondo floreale, e MonzaCon, vero “sogno” per gli appassionati di fumetti e cosplay.
L’importanza del mondo fieristico è fuori discussione: esso, infatti, non rappresenta un business esclusivamente per le aziende organizzatrici, ma attiva un indotto molto ampio che abbraccia svariati settori.
Il turismo, anzitutto, trae notevole linfa dagli eventi fieristici, coinvolgendo non solo alberghi e strutture ricettive di altro tipo, ma anche imprese del settore Food & Beverage, lo stesso si può dire dei trasporti privati, i quali sono chiamati a soddisfare, durante tali appuntamenti, una domanda di servizi assai elevata.
Vi sono poi tutte le imprese coinvolte negli allestimenti, quelle che lavorano “dietro le quinte” come quelle che si occupano di promozione, e ancora quelle che forniscono gadget personalizzati, articoli che le aziende espositrici sono solite proporre al pubblico per ragioni di marketing e che oggi possono essere acquistati comodamente anche online, da e-commerce come www.gadget48.com.
Lo sviluppo del settore fieristico, dunque, rappresenta senz’altro un qualcosa di prezioso per il territorio.
La quarta edizione di Milano Monza Motor Show e i suoi principali intrattenimenti
Come si diceva, MIMO 2025 è un evento che non può che entusiasmare gli appassionati di motori, ma dove si terrà?
Il nome “MIMO” non è casuale, esso infatti coinvolge sia la provincia di Monza e Brianza che quella di Milano: il cuore dell’evento è l’Autodromo Nazionale di Monza, ma al contempo davanti alla stazione Centrale di Milano sarà allestito un “point” dedicato alla sostenibilità e alla sicurezza stradale.
In questa “tre giorni”, il pubblico che vorrà presenziare a MIMO 2025 potrà scoprire tante novità proposte dalle più importanti case automobilistiche mondiali, potrà ammirare auto storiche, scoprire innovativi prototipi, partecipare a vari giochi tematici e tanto altro ancora.
Per l’edizione ormai alle porte c’è un’attesa assai speciale per il suggestivo programma targato Pagani, noto brand di vetture sportive di altissima fascia, chiamato “Arte in Pista”; non mancheranno inoltre delle gare, come quella di Indy Autonomous Challenge, quella tra AV-24 e quella, decisamente avveniristica, tra auto da corsa a guida autonoma.
È utile sottolineare che l’evento è assolutamente gratuito, dunque chi vorrà prendervi parte non dovrà sostenere alcuna spesa.
Per approfondire la programmazione di MIMO 2025 e per ottenere qualsiasi altro tipo di informazione, si rimanda al sito Internet ufficiale dell’evento, ovvero www.milanomonza.com.