Simulazione

Maxi dispiegamento per la ricerca di tre persone scomparse, ma è una esercitazione

Lo scenario esercitativo si è tenuto nella giornata di sabato 17 maggio e ha visto impegnate oltre 100 persone

Maxi dispiegamento per la ricerca di tre persone scomparse, ma è una esercitazione
Pubblicato:

Come annunciato nei giorni scorsi, sabato 17 maggio al Parco di Monza, oltre 100 persone tra Vigili del fuoco, rappresentanti di tutte le forze di Polzia, personale di Ats Brianza e volontari della Protezione Civile, sono state impegnate in una esercitazione dedicata alla ricerca di persone scomparse, organizzata dalla Prefettura in collaborazione con il Comune e il Comando Provinciale dei Vigili del fuoco.

Maxi dispiegamento per la ricerca di tre persone scomparse, ma è una esercitazione

Lo scenario esercitativo - che si inserisce nell’ambito della manifestazione EMERLab On The Road, promossa dal Comune di Monza – ha simulato la scomparsa di tre adolescenti dispersi nel Parco, e si è contraddistinto per il livello di massima verosimiglianza, al fine di testare la capacità del sistema di protezione civile di far fronte alle variabili e agli imprevisti degli scenari emergenziali reali.

Una prima fase, realizzata con la collaborazione della Compagnia Carabinieri di Monza, è stata dedicata alla ricostruzione della raccolta della denuncia di scomparsa e delle successive indagini, necessarie per individuare il luogo ove concentrare le ricerche.
Si è poi proceduto all’attivazione, ad opera della Prefettura, delle diverse componenti del sistema di protezione civile e alla costituzione, all’interno del parco, di un posto di comando avanzato, dal quale gli uomini del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco hanno coordinato le attività esercitative di ricerca.
In questa seconda fase i volontari, dopo aver partecipato nel corso della prima parte della mattinata a un briefing di formazione sui metodi e sulle tecnologie utilizzate dai Vigili del Fuoco per le attività di ricerca di persone scomparse, hanno potuto testare sul campo quanto appreso, partecipando alle concrete attività di ricerca suddivisi in squadre, ciascuna sotto il comando di un appartenente al Corpo.

05 rappresentanti Prefettura Forze di polizia e VF
Foto 1 di 5
06 coordinamento al PCA
Foto 2 di 5
09 ritrovamento e soccorso
Foto 3 di 5
10 Recupero squadra SAF
Foto 4 di 5
13 Partecipanti all'esercitazione
Foto 5 di 5

Le ricerche, iniziate intorno alle 11.00, si sono concluse con successo intorno alle 16.30, con il ritrovamento di tutti e tre i volontari che impersonavano i ragazzi scomparsi. Con l’occasione, è stato possibile testare anche le procedure di recupero di persone disperse in luoghi impervi da parte delle squadre S.A.F. (Speleo Alpino Fluviale) dei Vigili del Fuoco.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali
Necrologie