Tutti i risultati del weekend della Lissone Mtb
Tanti impegni nel fine settimana per i giovani atleti della squadra brianzola

Domenica 18 maggio si è disputata la 26^ edizione della Costa degli Etruschi Epic, a Marina di Bibbona (LI), organizzata dalla società Mtb Club Cecina.
Tutti i risultati del weekend della Lissone Mtb
La gara, valida come 3^ tappa di Rampitek, 7^ tappa di Coppa Toscana Mtb, 5^ tappa di Deltos Cup Mtb ed in combinata con la trascorsa Capoliveri Legend Cup, prevedeva due percorsi: il Marathon, da 73 km con 1900 metri di dislivello positivo, ed il Classic, da 49 km con 1400 metri d+.
Presenti in griglia di partenza per la gara più dura, la Marathon, tre dei tesserati Lissone Mtb. Il forte Matteo Valsecchi ha dominato gli avversari, e si è presentato per primo al traguardo per la gara amatoriale. Con il tempo di 2:57:56 si è aggiudicato la posizione di 17° assoluto, mettendo in conto anche la gara degli Open, con +11:24 dal primo professionista.
Per le categorie, naturalmente Valsecchi è stato quindi anche primo per la categoria M1. Primo di categoria anche un altro dei cavalli vincenti del Lissone Mtb, Giorgio Redaelli, che svetta nella classifica degli M3. In gara con loro anche Giuliano Pinchietti, che è giunto 21° degli M6.
Brixia Adventure mtb
Sempre Domenica 18 maggio si è svolta anche la 4^ tappa del circuito Brixia Adventure Mtb, che ha visto gli atleti delle “ruotegrasse” sfidarsi alla D’Annunzio Bike di Gardone Riviera, sulle sponde del Lago di Garda Bresciano, ed organizzata dal team Gardone in Bike.
Tre anche qui gli atleti di Lissone Mtb. Mattia Farina ha vinto la categoria degli ELMT, giungendo al traguardo anche 4° assoluto, con un parterre di forti atleti partecipanti. Farina ha sfiorato il titolo di Leader di classifica di Brixia Adventure Mtb, se non fosse stato per il “cavillo” del regolamento di circuito, che recita: “Il primo SCARTO SECCO verrà applicato al termine della quarta prova - (la D’Annunzio Bike, appunto) - e si basa sulle prime 4 prove”.
Sul podio degli M3 Marco Madaschi, 3°, che è rientrato anche nella Top-twenty dell’assoluto, con una 18^ posizione.
Sfortunato Mario Nava, che penalizzato da uno sbaglio di percorso è giunto al traguardo come 9° per la categoria accorpata degli M7+.
Trofeo Bosco Urbano
Ancora Domenica 18 maggio grande festa a Lissone (MB), dove si è svolta la 27^ edizione del Trofeo Bosco Urbano, Memorial Paolo Casati – Città di Lissone.
la gara, organizzata naturalmente dalla Asd Lissone Mtb, è stata valida come 5^ prova di Orobie Cup Junior.
Alla presenza dell’Assessore allo Sport del Comune di Lissone, Giovanni Camarda, e di un foltissimo pubblico, lo scenario del Laghetto e del Bosco Urbano è stato incredibile. Gli atleti hanno sfiorato l’eccellente numero dei 300 partecipanti, in un contesto curato e preciso in tutte le sue fasi.
“Ringrazio i piccoli atleti, le loro famiglie e gli accompagnatori tutti. Ringrazio il team Lissone, sia chi lavora dietro le quinte che gli atleti amatoriali che hanno rinunciato ad una giornata di competizioni per presenziare e per dare un supporto. Ringrazio la Sig.ra Casati, per essere stata presente in ricordo di Paolo Casati, a cui la gara è dedicata, e la Sig.ra Conca, vedova dello scomparso Fausto Conca, presente anch’essa”, ci dice Presidente Emilio Negro Cusa.
“Ringrazio per la presenza il Consigliere di FCI Monza e Brianza, l’Assessore allo sport Giovanni Camarda, che ha premiato le categorie più giovani, ed il Comune di Lissone per la partnership, senza la quale nulla potrebbe esistere. Ovviamente ringraziamo gli sponsor che ci sostengono, e senza i quali non basterebbe la sola passione e la voglia di fare: Decathlon, Banca BCC di Carate B.za, RH Sportweare, Ristorante da Giuliano, DAMA Company, la location che ci ha ospitato: il Ristorante Pescatori in Cucina e la sezione pesca annessa”, conclude il Presidente.
Dopo i blocchi di atleti impegnati nelle gare competitive, si è vista la partenza della cosidetta “promozionale”, o G0 sia maschili che femminili, che ha contato bel 21 “piccoli guerrieri” lottare tra polvere e radici per mettere alla prova la loro attinenza allo sport della mountainbike.
Venendo ai risultati, il primo che salta all’occhio è quello che ha visto la squadra di casa vincente come società, in base al numero di partecipanti:
1^) LISSONE MTB, con 37 partenti;
2^) POL. GHISALBESE, con 30 partenti;
3^) UC COSTAMASNAGA, con 19 partenti.
Per i risultati individuali di categoria:
Per i G1, Federico Rossi Detto Cecchetti 18°, Liam De Stefano 24°, Riccardo Brugora 25°, Federico Francesco Maria Ziveri 28°, ed Andrea Farina 29°.
Conquista di un podio per i G2 con Alessio Miano, 3° di categoria. Per gli altri G2 in gara, Stefano Motta 7°, Gabriele De Lucia 36°, Sebastiano Trapani 37°, Andrea Camnasio 38°, Tommaso De Lucia 39° e Diego Ragone 41°.
In gara anche i G3, con Emiliano Aloise 11°, Vincenzo Pagano 12°, Francesco Villa 16°, Andrea Facchino 20°, Matteo Gatti 28°, Massimo Banfi 40° e Filippo Serio 42°.
La competizione dei G4 ha visto Gabriele Berrini 16°, Lorenzo Riboldi 17°, Mattia Lancellotti 24°, e Gioele Mazzulla 31°.
Per i G5, Luca Sindona 9°, Tommaso Recalcati 11° e Sebastiano Annoni 20°.
La G6 Eleonora Lombardi ha conquistato il 2° gradino del podio. Nel maschile, Luca Lombardi 4° e Glieb Zhayvoronok 41°.
Durante le premiazioni, oltre ai primi 15 “boys” e le prime 5 “girls” remunerati per la gara ufficiale di ogni categoria, anche tutti gli altri partecipanti sono stati premiati con la medaglia, G0 compresi/e.
Se non bastasse, a fine fase premiante, sono stati estratti tantissimi premi di valore, caschi compresi, nel vero stile anche dell’attenzione verso la sicurezza! Bravi tutti!
Riassunto dei risultati
1) Costa degli Etruschi Epic - Marina di Bibbona (LI) – Rampitek, Coppa Toscana Mtb Experience, Deltos Cup Mtb ed in combinata con la trascorsa Capoliveri Legend Cup
Marathon:
Matteo Valsecchi, 1° M1 – 1° degli amatori
Giorgio Redaelli, 1° M3
Giuliano Pinchietti, 21° M6
Domenica 18 maggio,
2) D’Annunzio Bike – Gardone Riviera (BS) – Brixia Adventure Mtb
Matteo Farina, 1° ELMT – 4° assoluto
Marco Madaschi, 3° M4
Mario Nava, 9° M7+
Domenica 11 maggio,
3) 27^ edizione del Trofeo Bosco Urbano, Memorial Paolo Casati – Orobie Cup Junior
Lissone Mtb 1^ classificata con 37 partenti
Matilde Miano, 2^ G0F – promozionale
Riccardo Bruno Selleri, 10° G0M – promozionale
Federico Lisimberti, 16° G0M – promozionale
Christian Esposito, 17° G1
Federico Rossi Detto Cecchetti, 18° G1
Liam De Stefano, 24° G1
Riccardo Brugora, 25° G1
Federico Francesco Maria Ziveri, 28° G1
Andrea Farina, 29° G1
Alessio Miano, 3° G2
Stefano Motta, 7° G2
Gabriele De Lucia, 36° G2
Sebastiano Trapani, 37° G2
Andrea Camnasio, 38° G2
Tommaso De Lucia, 39° G2
Diego Ragone, 41° G2
Emiliano Aloise, 11° G3
Vincenzo Pagano, 12° G3
Francesco Villa, 16° G3
Andrea Facchino, 20° G3
Matteo Gatti, 28° G3
Massimo Banfi, 40° G3
Filippo Serio, 42° G3
Gabriele Berrini, 16° G4
Lorenzo Riboldi, 17° G4
Mattia Lancellotti, 24° G4
Gioele Mazzulla, 31°G4
Luca Sindona, 9° G5
Tommaso Recalcati, 11° G5
Sebastiano Annoni, 20° G5
Eleonora Lombardi, 2^ G6
Luca Lombardi, 4° G6
Glieb Zhayvoronok, 41° G6
Le foto















