I sacchi con i pannolini sporchi? Restano per giorni sui marciapiedi
Alcune famiglie hanno contattato direttamente il Giornale di Monza per evidenziare questo disservizio

I sacchi arancioni per pannolini, pannoloni e tessuti tessili a Lissone fanno scatenare la polemica.
I sacchi arancioni non vengono ritirati
Un disagio, quello segnalato direttamente alla redazione del Giornale di Monza, che si verifica in più zone della città.
I sacchi arancioni con i pannolini, che dovrebbero essere ritirati due volte a settimana, non vengono ritirati correttamente.
Questo è lo sfogo di una famiglia, residente in via Vespucci, che ha contattato la nostra redazione per sollevare un caso che è stato evidenziato anche in altre zone della città.
"Quelli del sabato restano sul marciapiede fino a mercoledì"
In via Vespucci, infatti, i giorni per la raccolta del sacco arancione sono il mercoledì e il sabato (con conseguente posizionamento lungo il marciapiede il martedì e il venerdì sera).
Ogni settimana è la solita storia, i sacchi vengono regolarmente ritirati dagli addetti il mercoledì mattina, ma quelli del sabato restano abbandonati sul marciapiede per giorni perchè non vengono ritirati dal personale di Gelsia Ambiente. Eppure le tasse e la Tari le paghiamo. Come è possibile questa cosa? Abbiamo scritto al Comune e alla stessa Gelsia, ma di soluzioni non ne sono state trovate.
Ha spiegato la coppia di lissonesi, raccontando l'accaduto al nostro giornale.
La motivazione? Poco personale
La problematica, infatti, pare essere legata alla scarsità di personale dell’azienda che si occupa dell’igiene urbana.
La stessa situazione è stata segnalata anche da un’altra famiglia che abita nello stesso palazzo.
Sono costretta a riprendere i sacchi e a tenerli in casa fino al martedì sera, adesso arriva l’estate e non è igienico - ha sottolineato - Non è una situazione corretta.
Nel sacco arancione, infatti, si raccolgono i pannolini dei bambini, i pannoloni destinati ad anziani o persone disabili, tessuti tessili e assorbenti intimi. Una situazione analoga è già stata evidenziata anche in altre zone e rioni della città.
LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE DEL GIORNALE DI MONZA