Le “Donne ribelli all’opera” chiudono la stagione della filarmonica Ettore Pozzoli
Domenica 25 maggio ore 17 l’ultimo appuntamento della settima edizione de "I Grandi Concerti".

La filarmonica Ettori Pozzoli di Seregno presenta l’ultimo appuntamento della settima stagione de “I Grandi Concerti”, domenica 25 maggio alle 17, nello spazio Stendhal di Villa Tittoni a Desio.
Le donne ribelli dell'opera saranno le protagoniste del concerto
In scena il concerto dal titolo “Donne ribelli all’opera”, un viaggio musicale tra le arie più celebri di Mozart, Verdi e Puccini, dedicato alle figure femminili più audaci e anticonformiste dell’opera lirica. A dar loro voce saranno i soprani Eva Corbetta e Serena Pulpito, accompagnate al pianoforte da Saadat Ismailova.
Le figure di questo concerto sono donne emancipate, forti e indipendenti che cercano la parità e la libertà di essere se stesse contro stereotipi e imposizioni del XVII secolo. A dispetto del genere e del periodo storico in cui sono ambientate, questi personaggi continuano a parlare al presente con sorprendente attualità, facendo riflettere il pubblico sulla libertà personale che deve essere alla base di ogni rapporto amoroso.
Un ricco programma con brani tratti dalle arie più celebri
Il programma include brani come “L’amour est un oiseau rebelle” dalla Carmen di Bizet, "Anch'io dischiuso un giorno" da Nabucco e "Nel dì della vittoria" da Macbeth, entrambi di Giuseppe Verdi e interpretati da Serena Pulpito.
Eva Corbetta sarà protagonista di brani quali "Una donna a 15 anni" da Così fan tutte di Mozart, "Valzer di Musetta" da La Bohème di Puccini, "Quel guardo il cavaliere" da Don Pasquale, "In questo semplice" da Betly e "È lindo e civettin" da Rita di Gaetano Donizzetti.
Le interpreti presenteranno anche dei duetti come "Sull'aria" da Le Nozze di Figaro, "Ah guarda sorella" e "Prenderò quel brunettino" da Così fan tutte di Mozart.