Regione Lombardia sostiene il mondo della scuola
Il consigliere regionale Jacopo Dozio presenta le iniziative in favore degli studenti e un appuntamento dedicato alle paritarie da lui promosso

Regione Lombardia sostiene le famiglie e gli studenti nel loro percorso formativo grazie a diversi strumenti, come la Dote Scuola e il Buono Scuola. Un tema molto sentito dal consigliere regionale di Forza Italia, Jacopo Dozio, che sta organizzando un momento pubblico dedicato alle scuole paritarie.
Regione Lombardia sostiene il mondo della scuola
Consigliere Dozio, ci può spiegare questa sua grande attenzione per il mondo della scuola e della formazione?
"Devo ammettere che ritengo la scuola fondamentale per la crescita e il futuro dei nostri figli e, oltre ad avere programmi aggiornati e personale qualificato, un ruolo importante lo sta giocando come ormai da anni Regione Lombardia. La giunta Fontana ha messo a disposizione 15,4 milioni di euro per la Dote Scuola, che permette a numerose famiglie lombarde con un Isee inferiore ai 15mila euro di dotare di libri e tecnologie i bambini e i ragazzi di scuole superiori di primo e secondo grado. Questo vuol dire garantire una formazione adeguata alle nuove generazioni senza lasciare indietro nessuno".
Altri 50 milioni di euro Palazzo Lombardia li ha dirottati sulle scuole paritarie, lei cosa ne pensa?
"Ritengo che la scelta fatta dall’assessore regionale all’Istruzione Simona Tironi sia assolutamente condivisibile e vada sottolineata, perché permette a tanti genitori di effettuare una libera scelta del percorso scolastico dei figli, valorizzando i tanti istituti cattolici che caratterizzano anche la nostra Brianza. La Lombardia è la prima regione d’Italia che mette a disposizione 50 milioni di euro con il Buono Scuola, mentre il Veneto è al secondo posto solo 8 milioni".
Purtroppo notiamo negli ultimi anni anche una certa fatica a sopravvivere da parte degli istituti scolastici privati con meno classi e iscrizioni, cosa si può fare?
"È evidente che servirebbero maggiori risorse anche dal Governo per poterle sostenere e, siccome ho notato che questo trend della chiusura delle scuole paritarie sta colpendo anche la nostra Provincia di Monza e Brianza, sto organizzando un incontro pubblico il prossimo 28 maggio alla sera a Monza con l’ex governatore di Regione Lombardia Roberto Formigoni, l’attuale assessore Simona Tironi e la dirigente scolastica del Vanoni di Vimercate ed ex onorevole Elena Centemero, persone che vivono nel quotidiano il mondo della scuola e conoscono bene le evoluzioni e le necessità di questo ambito formativo per me importantissimo".