Idee e suggerimenti

Cosa fare nel weekend in Brianza: gli eventi di sabato 24 e domenica 25 maggio

Ecco per voi alcuni spunti per trascorrere un fine settimana piacevole ed alternativo

Cosa fare nel weekend in Brianza: gli eventi di sabato 24 e domenica 25 maggio
Pubblicato:
Aggiornato:

Il mese di maggio sta per concludersi, ci apprestiamo a vivere l'ultimo week end. In attesa di addentrarci nel mese di giugno che ci porterà all'estate. Ecco quindi per voi, come ogni settimana, una selezione di eventi in programma per il fine settimana a Monza e in provincia.

Cosa fare nel weekend in Brianza: gli eventi di sabato 24 e domenica 25 maggio

Festa di primavera a Brugherio

Una domenica all’insegna del divertimento con tante iniziative, mercatini, buon cibo e musica fino a tarda sera. L'appuntamento è per domenica 25 maggio in piazza Togliatti a Brugherio dove torna l'attesissima Festa di Primavera, iniziativa organizzata da Città di Brugherio, Politiche Educative e Culturali con il contributo di Brianzacque.

Sarà una festa dedicata ai bambini e alla famiglie, con laboratori creativi, esibizioni, musica, street food, mercatini, spettacoli con artisti di strada e tanto divertimento con i gonfiabili per i bambini e un trenino itinerante per tutti.

 

Concerti al Parco Tittoni di Desio

Un fine settimana speciale, con una varietà di eventi del weekend tra concerti, laboratori e la silent disco. L'appuntamento è al Parco Tittoni di Desio dove dal 23 al 25 maggio si inaugura la stagione di eventi 2025. Musica, laboratori creativi, spettacoli, buon cibo e tanto divertimento sono gli ingredienti di un fine settimana unico nel quale il parco di Villa Tittoni sarà aperto a tutti gratuitamente.

QUI, il programma completo.

 

A Bovisio il Festival Valtellina vs Brianza

Pizzoccheri o risotto con la luganega? Sarà possibile decretare quale sia il piatto migliore nella golosa gara gastronomica al centro del gustosissimo format Festival Valtellina vs Brianza, l’evento dedicato alle specialità culinarie del nord Italia in programma dal 23 al 25 maggio a Bovisio Masciago.

L'area del mercato in via Paganini 1 verrà allestita per trascorrere insieme tre giornate all’insegna del miglior cibo di strada e di tanto divertimento per tutti. Saranno sempre presenti i migliori street chef con i più saporiti piatti valtellinesi e brianzoli on the road, sia dolci che salati, per accontentare tutti i palati. Oltre a una selezione di ottime birre e vini. Il tutto da gustare in una comoda area tavoli con musica in filodiffusione. Non mancherà l'intrattenimento: ci sarà infatti un’area bimbi con jumping e scivoli gonfiabili e sabato 25 maggio, alle 21.30, si ballerà con il grande concerto tributo a Vasco Rossi. L'ingresso all'area è gratuito.

 

Street Food Estivo nei boschetti reali di Monza

Panzerotti pugliesi ma anche burritos, tacos e nachos. E poi carpaccio di polpo, hamburger di black angus, hot dog, e specialità thai vietnamite e filippine.

Sono tantissime le specialità regionali e internazionali che si potranno gustare nella splendida cornice dei Boschetti reali dal 23 al 25 maggio allo Street Food Festival. Saranno presenti i migliori food truck su due ruote da tutta Italia, con anche birre artigianali selezionate, drink e dj set e musica e musica live firmata Rolling Truck per accompagnare ogni serata.

Non mancheranno opzioni vegane, vegetariane e gluten free e per immergersi nel mondo del cibo di strada sarà possibile partecipare a esclusivi e divertenti workshop alla scoperta dei segreti delle ricette tradizionali, nazionali e internazionali.

 

Festival Sottocasa a Vimercate

Musica, teatro e cinema in una rassegna che fino a quest'estate promette di accendere la città. Il comune di Vimercate presenta il Festival Sottocasa, la nuova rassegna primaverile ed estiva che animerà gli spazi all’aperto di Villa Sottocasa. Il festival si articolerà in due momenti distinti per offrire a tutti un ricco programma di eventi musicali, teatrali e culturali. La prima parte della rassegna si svolgerà infatti nel Giardino dal 17 maggio al'1 giugno, la seconda parte nella Corte d'onore dal 12 giugno al 5 luglio.

24 e 25 maggio - L’importante è avere un piano: I pianoforti protagonisti del weekend grazie alla collaborazione con Piano City Milano: sei pianisti tra classica e jazz, prove libere, concerti e una speciale passeggiata teatralizzata con Arianna Porcelli Safonov

 

Giornata del verde pulito ad Agliate

L’Amministrazione Comunale e l‘Assessorato all‘Ambiente invitano la cittadinanza a partecipare ad azioni di cura, pulizia e manutenzione del verde presso la Conca di Agliate.

A seguire Circle Festival per conoscere tante possibilità per essere sostenibili: laboratori di riparazioni, restauro creativo, scambio di giochi e libri e tanto altro, con picnic e street food.

L'evento si svolgerà domenica 25 maggio a partire dalle ore 9.00 presso la conca di Agliate, Via Giovanni Pascoli.

Torneo solidale

AIDO Carate Brianza organizza, in occasione del 45° anniversario di fondazione dell'associazione, l'evento "Volley per la vita", una partita amichevole di pallavolo tra una rappresentanza caratese e la Nazionale Italiana Pallavolo Trapiantati e Dializzati, presso lo Sportitalia Village di Verano.

La Nazionale Italiana Pallavolo Trapiantati e Dializzati è campione del mondo in carica, avendo vinto il titolo nel 2023 ai World Transplant Games in Australia, e campione d’Europa in carica dopo la vittoria agli European
Transplant Sport Championships dello scorso luglio in Portogallo.

L'evento, partocinato dal Comune di Carate Brianza e aperto gratuitamente a tutta la cittadinanza, rappresenta un momento di sensibilizzazione sul tema del trapianto.

Eventi del weekend a Merate e in provincia di Lecco

Brick Casate a Casatenovo

Dopo il grande successo dello scorso anno, ecco la seconda edizione di «Brick Casate». Il 24 e 25 maggio, piazza per la Pace alla Colombina si trasformerà in un universo colorato fatto di mattoncini Lego. Durante il fine settimana, i visitatori potranno ammirare le creazioni di una quindicina di espositori, tra set ufficiali, Moc (My Own Creation) originali e diorami tematici a vario tema.

Fiera Agricola di Airuno

Appuntamento con la IV edizione de la "Fiera Agricola" che si terrà domenica 25 maggio e domenica 1° giugno 2025 presso il centro storico del comune di Airuno (provincia di Lecco), al fine di promuovere lo sviluppo economico del territorio locale. Diverse le offerte in vetrina, dai prodotti agricoli a quelli artigianali per offrire un’ampia gamma dei prodotti proposti dalle aziende del territorio.

Protagoniste le aziende del territorio lombardo e lecchese. In aggiunta ci sarà l'artigiano del legno Guido Pirovano, residente proprio ad Aizurro e gli stand della Pro Loco Airuno e dei volontari dell'associazione Amici di Tino. Questi ultimi gestiranno anche il bar e il punto ristoro presso la propria sede a due passi dall'esposizione dei banchi.  Non mancheranno anche i gonfiabili per bambine e bambini e il banco della Biblioteca Comunale per una lettura in compagnia.

Eventi del weekend

 

Kas Be Kas a Spazio Aperto di Osnago

Venerdì 23, Sabato 24 e Domenica 25 maggio arriva a Spazio Aperto (Via Roma 6 a Osnago) KAS BE KAS, il mercatino solidale che permetterà di acquistare abbigliamento second hand di qualità, con lo scopo di raccogliere fondi per aiutare il Centro Aiuti per l'Etiopia nella realizzazione di una scuola materna a Soddo, in Etiopia.  Orari di apertura: - venerdì 16:00-20:30; - sabato 9:30-21:00; - domenica 9:00-20:00.

 

 

Spettacolo teatrale a Osnago

l Comune di Osnago, in collaborazione con Libera Lecco e Avviso Pubblico, organizza sabato 24 maggio alle ore 21.00 presso la Sala Civica, lo spettacolo teatrale "Sono stato anch'io. La mia vita in fuga dalla mafia" con Alberto Bonacina. L'amministrazione da sempre impegnata contro le Mafie e con la massima attenzione al rispetto della legalità, intende così celebrare e soprattutto sensibilizzare, su questa piaga sociale che ancora incide fortemente sulla qualità della vita dei Cittadini italiani onesti.

 

La merenda del Cappellaio Matto a Cernusco

È tutto pronto per «La merenda del cappellaio matto»: in arrivo c’è un pomeriggio di festa per grandi e piccoli. Ma attenzione: sono disponibili ancora pochi posti, perciò serve affrettarsi per iscriversi! L’appuntamento è per sabato 24 maggio, a partire dalle ore 14, all’Orto di Cernusco: l’evento è organizzato dall’impresa sociale Cascina Andegardo, su richiesta di Technoprobe

Ciascun partecipante potrà girare liberamente fra i vari stand, prendere parte o prenotarsi per uno dei diversi laboratori proposti. Inoltre per tutto il pomeriggio sarà presente l’Azienda Agricola Nicola Brambilla di Santa Maria Hoè, fornitrice di formaggio di capra e salumi per l’Orto di Cernusco. Momento clou sarà ovviamente «La merenda del cappellaio matto»: ogni gruppo famiglia avrà a disposizione un «cestino della merenda» pensato per tre persone. Niente paura: le famiglie più numerose avranno la possibilità di integrare il contenuto del cestino con cibo e bevande a richiesta.

Per maggiori informazioni sugli eventi del weekend contattare il 351.3418960, scrivere a orto.negozio@gmail.com e consultare l’account Instagram «orto_di_cernusco».

Mostra Mercato al Monastero a Missaglia

Un’occasione per vivere creatività e convivialità in un luogo simbolo del paese: il 25 maggio torna la mostra Mercato, edizione balconi, orti e giardini. Una giornata dedicata alla natura e alla valorizzazione del territorio, ospitata nel suggestivo Monastero della Misericordia.

L’evento, nato nel 2018 e oggi parte del progetto «Il bello della Brianza», prevede dalle 9.30 alle 19 una mostra d’arte nella chiesa sconsacrata con opere di Claudia Galbusera, Alessandro Lai, Irene Besana, Silvia Gerosa, Samantha Paglioli, Tiziana Riboldi e del collettivo Natura Nera, con stand di fioristi e vivaisti, hobbisti, produttori agroalimentari a Km 0 e artigiani del territorio.

Non mancheranno momenti per famiglie: spettacolo di burattini alle 15, laboratorio artistico «Vestiamo di fiori la Primavera» alle 16 e picnic nel chiostro a cura della Pasticceria Comi (prenotazione entro il 23 maggio a prenotazioni.picnic@gmail.com).

 

Marcia della solidarietà a Brivio

Domenica 25 maggio 2025 a Brivio si terrà la 51^ edizione della Marcia della Solidarietà, una camminata non competitiva di 8 km. Un'importante iniziativa a sostegno della Cooperativa sociale L'Alveare CSE di Brivio, realtà che si occupa di reinserimento e sostegno sociale di persone con disabilità. Con l'obiettivo costante di raggiungere il benessere dei ragazzi presenti, l'avvio alla soluzione dei loro problemi, un inserimento sempre più efficace nel contesto sociale in cui vivono, il #rispetto dei loro diritti di persone.

 

Mostra Mercato al Monastero a Missaglia

Un’occasione per vivere creatività e convivialità in un luogo simbolo del paese: il 25 maggio torna la mostra Mercato, edizione balconi, orti e giardini. Una giornata dedicata alla natura e alla valorizzazione del territorio, ospitata nel suggestivo Monastero della Misericordia.

L’evento, nato nel 2018 e oggi parte del progetto «Il bello della Brianza», prevede dalle 9.30 alle 19 una mostra d’arte nella chiesa sconsacrata con opere di Claudia Galbusera, Alessandro Lai, Irene Besana, Silvia Gerosa, Samantha Paglioli, Tiziana Riboldi e del collettivo Natura Nera, con stand di fioristi e vivaisti, hobbisti, produttori agroalimentari a Km 0 e artigiani del territorio.

Non mancheranno momenti per famiglie: spettacolo di burattini alle 15, laboratorio artistico «Vestiamo di fiori la Primavera» alle 16 e picnic nel chiostro a cura della Pasticceria Comi (prenotazione entro il 23 maggio a prenotazioni.picnic@gmail.com).

 

Marcia della solidarietà a Brivio

Domenica 25 maggio 2025 a Brivio si terrà la 51^ edizione della Marcia della Solidarietà, una camminata non competitiva di 8 km. Un'importante iniziativa a sostegno della Cooperativa sociale L'Alveare CSE di Brivio, realtà che si occupa di reinserimento e sostegno sociale di persone con disabilità. Con l'obiettivo costante di raggiungere il benessere dei ragazzi presenti, l'avvio alla soluzione dei loro problemi, un inserimento sempre più efficace nel contesto sociale in cui vivono, il #rispetto dei loro diritti di persone.

 

Se invece volete fare un giro fuori zona, cliccate qui per gli eventi del weekend in Lombardia.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali
Necrologie