Segui la diretta

Elezioni a Desio: Carlo Moscatelli è il nuovo sindaco

La prima dichiarazione: "La priorità sarà riportare decoro nella nostra città".

Elezioni a Desio: Carlo Moscatelli è il nuovo sindaco
Pubblicato:
Aggiornato:

Urne chiuse alle 15, partito lo spoglio delle schede, che sancirà il nuovo primo cittadino a Desio. Per conoscere il nome bisogna attendere i risultati delle elezioni comunali 2025, che noi seguiamo in diretta.

La sfida per il governo della città vede in corsa Carlo Moscatelli, candidato sindaco per il Centrosinistra, Andrea Villa, che guida il Centrodestra, Iaia Piumatti, che si presenta con Desio Bene Comune e Alessio Alberti, appoggiato dalla civica Desio Popolare, Azione e Partito repubblicano italiano.

Ultimi aggiornamenti

Carlo Moscatelli è il nuovo sindaco di Desio

Scrutinio finito in tutte le 34 sezioni: Carlo Moscatelli, con 7.701 voti (50,6 per cento) è il nuovo sindaco di Desio. Niente ballottaggio: la coalizione del Centrosinistra ha vinto la sfida elettorale al primo turno. Sono quasi 1.500 i voti di distacco sullo sfidante Andrea Villa (Centrodestra).

La prima dichiarazione del neo sindaco: "La priorità sarà riportare decoro nella nostra Desio".

 

 

Moscatelli sfiora la vittoria al primo turno

Carlo Moscatelli sfiora la vittoria al primo turno. Terminato lo spoglio di 33 sezioni su 34, il candidato sindaco del Centrosinistra è al 50 per cento. Manca una sola sezione.

Mancano sei sezioni: Carlo Moscatelli è al 49,2 per cento

Mancano le ultime sei sezioni (scrutinate 28 sezioni su 34) e Carlo Moscatelli, candidato sindaco del Centrosinistra, è al 49,2 per cento (6.045 voti). Andrea Villa (Centrodestra) è al 42,1 (5.164 per cento).  Iaia Piumatti si attesta al 4,8 per cento (594 voti), Alessio Alberti al 3,9 per cento (473 voti).

Moscatelli (in vantaggio) e Villa verso il ballottaggio

Terminato lo spoglio di 24 sezioni su 34 il candidato sindaco del Centrosinistra Carlo Moscatelli è avanti con il 48,4 per cento e il candidato sindaco del Centrodestra Andrea Villa è al 42,6 per cento; Piumatti è al 4,9 per cento, Alberti al 4. Si profila il ballottaggio tra Centrosinistra e Centrodestra.

Cresce il distacco tra Moscatelli e Villa

A 16 sezioni scrutinate su 34 cresce il distacco tra il candidato sindaco Carlo Moscatelli e lo sfidante del Centrodestra Andrea Villa. Moscatelli è al 48,4 per cento (3.431 voti) mentre Villa segue al 43,3 (3.072 voti). Iaia Piumatti è in terza posizione con 320 voti (4,5 per cento) mentre Alessio Alberti è ultimo con il 3,8 per cento (268 voti).

Moscatelli in vantaggio in 14 sezioni su 34

Carlo Moscatelli, candidato sindaco del Centrosinistra, da dati ufficiosi che arrivano dalla Sala stampa del Comune di Desio, è in vantaggio in 14 sezioni su 34 con il 47,7 per cento (2.878 voti).  Andrea Villa è al 44 per cento (2.654 voti). Seguono, con percentuali molto più basse, Iaia Piumatti (4,4 per cento) e Alessio Alberti (3,9 per cento).

 

 

Primo seggio scrutinato: quello dell'ospedale

Nel primo seggio scrutinato dei 34 totali, quello dell'ospedale Pio XI, Andrea Villa, candidato sindaco del Centrodestra, è in vantaggio con il 66.67 per cento dei voti. Dietro di lui Alessio Alberti (33,33 per cento). A bocca asciutta gli altri due candidati sindaco.

Andrea Villa

La sezione con più voti è la 28

E' la numero 28, quella del candidato sindaco Carlo Moscatelli (alla scuola primaria Tolstoj), la sezione dove si sono registrati più voti: alle urne il 63,33 per cento degli aventi diritto. In seconda pozione la sezione numero 15 (alla scuola primaria Prati) dove ha votato il 59,11 per cento dei cittadini aventi diritto.  Terzo gradino del podio, nella speciale classifica dell'affluenza alle urne, per la sezione 2 (scuola Prati), con il 57,42 per cento.

Carlo Moscatelli

Seggi chiusi, inizia lo spoglio. Alle 15 hanno votato il 47,11 per cento degli elettori

Chiusi i seggi, inizia lo spoglio per capire quale sarà l'esito del voto alle urne dei desiani. Alle 15  hanno votato il  47,11  per cento degli elettori. Tre anni, fa, nel 2021 al primo turno avevano espresso la loro preferenza il 49.92 per cento degli aventi diritto. Su 33.153 desiani alle urne si sono recati in 15.618 (7.554 uomini e 8.064 donne).

Urne chiuse, iniziato lo spoglio delle schede

Urne chiuse a Desio, uno dei Comuni al voto per le elezioni amministrative in questa tornata. Alle 15 si sono chiusi i seggi ed è iniziato lo spoglio delle schede per l'elezione del sindaco e il rinnovo del Consiglio comunale.

Urne aperte fino alle 15

Dopo il primo giorno di consultazioni che ieri ha visto le urne aperte dalle 7 alle ore 23, oggi i seggi rimarranno aperti ai desiani fino alle 15.

Le operazioni di scrutinio avranno inizio subito dopo la chiusura della votazione.

L'eventuale secondo turno (ballottaggio) è fissato per

    • Domenica 8 giugno 2025 dalle ore 7 alle 23
• Lunedì 9 giugno dalle ore 07 alle 15

A chiusura della votazione si terrà dapprima lo scrutinio dei referendum, successivamente quello dell’eventuale ulteriore elezione.

L'affluenza alle 23 di domenica

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali
Necrologie