Elezione

Al vertice del Movimento Donne Impresa di APA Confartigianato arriva Carmela Caracozzi

Imprenditrice nel settore moda e fondatrice di Selva Academy guiderà il Movimento nelle province di Milano e Monza e Brianza fino al 2029

Al vertice del Movimento Donne Impresa di APA Confartigianato arriva Carmela Caracozzi

L’Assemblea del Movimento Donne Impresa di APA Confartigianato ha eletto oggi Carmela Caracozzi come nuova Presidente. Imprenditrice nel settore moda e fondatrice di Selva Academy, Caracozzi guiderà il Movimento nelle province di Milano e Monza e Brianza fino al 2029, affiancata dalle Vice Presidenti Rossella Nigro – Presidente uscente e ora Vice Presidente Vicaria – e Barbara Brambilla.

Al vertice del Movimento Donne Impresa di APA Confartigianato arriva Carmela Caracozzi

Classe 1985, pugliese di origine e milanese d’adozione, Caracozzi ha fondato Selva Academy con l’obiettivo di formare nuove generazioni di artigiane e artigiani, valorizzando il “saper fare” italiano attraverso un approccio inclusivo e contemporaneo. La sua accademia, che accoglie anche donne in situazioni di fragilità sociale, coniuga formazione, empowerment e inclusione, diventando un modello di impresa sociale al femminile.

Nel suo programma, Caracozzi ha puntato su formazione continua, reti territoriali, valorizzazione dell’artigianato, welfare femminile e comunicazione innovativa, con una visione dinamica e intergenerazionale del Movimento.

«Mi impegno per costruire un Movimento che unisca passato e futuro, tradizione e innovazione. Vogliamo essere una rete viva, capace di accogliere e valorizzare tutte le donne che fanno impresa, offrendo strumenti concreti, formazione mirata e opportunità reali. Milano e Monza-Brianza, con le loro complementarità, saranno il cuore pulsante di un modello di sviluppo al femminile, inclusivo e sostenibile», ha dichiarato la neoeletta Carmela Caracozzi.

«In questi anni abbiamo posto le basi per un Movimento sempre più presente e incisivo. Oggi, passo il testimone con orgoglio e fiducia. Carmela, Barbara e le altre donne che fanno parte della giunta sono certa che sapranno interpretare con energia e visione le nuove sfide dell’imprenditoria femminile, proseguendo il cammino di rappresentanza, formazione e inclusione che abbiamo costruito nei miei due precedenti mandati», ha affermato Rossella Nigro, Presidente uscente.
Eletta anche la giunta che affiancherà la Presidente: oltre alle già citate Nigro e Brambilla ci saranno le imprenditrici Silvia Ferrari e Barbara Nespoli.