Metro a Monza ed extracosti: da Roma arriveranno 100 milioni
La nota del Mit dopo la seconda riunione che oggi ha visto in collegamento i sindaci dei comuni coinvolti

Dopo la riunione al Mit di giovedì scorso, il 26 giugno, in occasione della quale il ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini aveva ribadito che il prolungamento della M5 a Monza si sarebbe fatto per intero, senza tagliare alcuna fermata, ma anche senza indicare dove si sarebbero andati a trovare i 589 milioni di euro di extracosti non ancora finanziati, oggi, giovedì 3 luglio, è arrivata una prima (parziale) risposta.
M5 ed extracosti
Il Mit, così come messo nero su bianco dalla nota diffusa poco fa dallo spesso dicastero, metterà sul piatto 100 milioni che andranno a coprire (in parte) gli extracosti che erano emersi lo scorso anno col Paur, il Provvedimento autorizzatorio unico. E' quanto emerso dalla seconda riunione sul prolungamento della linea metropolitana M5 a Monza, convocata dallo stesso ministro Salvini, per dare impulso all'avvio delle attività.
Da Roma arriveranno 100 milioni
Hanno partecipato alla riunione il sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri, Alessandro Morelli, il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana, l'assessore alle Infrastrutture ed Opere Pubbliche della Regione Lombardia Claudia Terzi, il sindaco del Comune di Milano Giuseppe Sala, il sindaco del Comune di Monza Paolo Pilotto, il sindaco del Comune di Cinisello Balsamo Giacomo Ghilardi e il sindaco del Comune di Sesto San Giovanni Roberto Di Stefano, insieme ai tecnici del Mit e degli enti coinvolti.
Confermate le 11 fermate
All'incontro, si legge ancora nella nota del Mit, farà seguito un ulteriore approfondimento. Da parte del Minitero "vi è la disponibilità, oltre ai 915 milioni di euro già stanziati, a intervenire con altri 100 milioni di euro, arrivando quindi a oltre 1 miliardo per il territorio milanese. A questa cifra si aggiungono altri 10 milioni messi a disposizione da Regione Lombardia". Salvini ha confermato nuovamente la volontà di confermare tutte e 11 le fermate previste. Resta da individuare la cifra rimanente che sfiora i 500 milioni: chi li metterà? Lo stesso ministro Salvini aveva più volte invitato i Comuni coinvolti a fare la loro parte.
Romeo "Concreta volontà del ministro di andare avanti nel più breve tempo possibile"
"Questa ulteriore disponibilità del ministro Salvini a mettere ulteriori 100 milioni conferma la concreta volontà del ministro di andare avanti nel più breve tempo possibile per realizzare questa infrastruttura, con tutte le sue 11 fermate, così strategica per il territorio" è il commento del segretario regionale della Lega Lombarda Salvini Premier, il senatore Massimiliano Romeo.