Cosa fare in Brianza nel weekend: gli eventi di sabato 5 e domenica 6 luglio
Per voi una selezione di eventi per trascorrere un fine settimana piacevole ed alternativo

Clima rovente, l'estate è entrata nel pieno. Per alcuni è già tempo di mare e vacanze, alcuni hanno già assaporato la salsedine o il clima fresco della montagna. Per altri, invece, servirà attendere ancora un po'. Nel frattempo è possibile godere del piacevole tempo libero che ci viene offerto nel fine settimana. Ecco quindi per voi alcuni spunti per trascorrere un fine settimana piacevole ed alternativo.
Cosa fare in Brianza nel weekend: gli eventi di sabato 5 e domenica 6 luglio
Eurocup-3 a Monza
Da venerdì 4 luglio a domenica 6 luglio, presso l'Autodromo di Monza, sarà possibile assistere gratuitamente al campionato di Eurocup-3. Nato nel 2023, esso è un campionato automobilistico europeo per monoposto a ruote scoperte. Creato come alternativa alla Formula Regional Europea e alla Euroformula Open, il suo obiettivo è di fornire una piattaforma competitiva e accessibile per i giovani talenti emergenti nel mondo del motorsport. Le persone con disabilità potranno accedere alla Sala 112 del Building Hospitality, a loro dedicata, e usufruire di un parcheggio riservato situato di fronte al Monza Circuit Shop, nei pressi della Statua di Fangio.
QUI, tutte le informazioni sull'evento
Cinema all'aperto
A Monza la tradizionale rassegna estiva di cinema all’aperto offre numerose proiezioni rivolte ad un vasto pubblico e una serie di incontri di approfondimento, per arricchire le proposte culturali e di svago per la cittadinanza nel periodo estivo. A cura di Anteo Spa
Per consultare la programmazione della prima parte della rassegna
Il Summer Fest a Caponago
Una tre giorni golosissima all'insegna della tradizione culinaria e del divertimento.
L'appuntamento è a Caponago, in piazza della Pace, il 4, 5 e 6 luglio, dalle 17 a mezzanotte, con il Summer Fest e la sagra dello gnocco fritto. Nell'area tavoli si potranno gustare oltre a gnocco fritto con salumi anche piadine, tigelle, arrosticini, patatine e fritto di pesce.
L'ingresso all'area è gratuito e senza prenotazione e ogni sera dalle 21 ad accompagnare la festa ci saranno animazione, truccabimbi e baby dance per i più piccoli e spettacoli per i più grandi: fra questi, venerdì, il concerto - tributo agli 883, sabato quello a Vasco Rossi e domenica si chiude in bellezza con le canzoni dei Queen.
QUI, tutte le informazioni sull'evento
Il campo di lavanda a Usmate Velate
Immergiti nella magia della lavanda a Usmate Velate.
L'azienda agricola Vertemara riapre il suo grande campo di lavanda, un'oasi profumata e colorata dove potrai realizzare il tuo mazzo personale da portare a casa. Un'esperienza unica e adatta per tutta la famiglia.
Il campo sarà aperto al pubblico nei prossimi 3 fine settimana. Gli orari d'apertura sono il sabato dalle 15 alle 19 e la domenica dalle 10 alle 19.
L'ingresso con la raccolta di 55 spighe costa 5 euro, mentre è gratuito per i bimbi fino ai 5 anni.
QUI, tutte le informazioni sull'evento
La Notte bianca a Usmate Velate
Street food e negozi aperti. Ma pure sport e tornei all'aperto, danza e musica dal vivo. Arriva a Usmate Velate l’attesissima Notte bianca: una serata di festa che il 5 luglio, dalle 18 alle 2.00, trasformerà la città in un grande palcoscenico a cielo aperto, con iniziative per tutte le età tra musica, sport, cultura, commercio e socialità.
Organizzata dall’amministrazione comunale in collaborazione con Confcommercio Vimercate, l’iniziativa animerà l’intero territorio: corso Italia, via Roma, via Cavour, piazza Pertini e il parco di Villa Borgia ospiteranno attività artistiche, spettacoli, animazione, street food e musica dal vivo.
Notte bianca a Ceriano Laghetto
L'appuntamento è per sabato 5 luglio, dalle 15, nel centro storico di Ceriano Laghetto con la Notte bianca. Sarà una serata speciale all’insegna della cultura, della musica e del divertimento per tutte le età. Le vie e le piazze si animeranno con musica live e dj set, spettacoli ed esibizioni, stand gastronomici e street food, animazione e attività per i più piccoli e ancora mercatini artigianali e spazi espositivi e molto altro ancora, per vivere insieme una notte d'estate indimenticabile.
A Seregno Festa di San Salvatore
Il Comitato San Salvatore è lieto di invitarvi a una giornata di festa, allegria e condivisione per tutta la comunità
- Sabato 5 Luglio
dalle ore 16 Giochi per bambini
dalle ore 18 Cucina
dalle ore 19 Torneo di calcio Scuola dell'Infanzia
dalle ore 19.30 Musica live con "The Noisy Chickens" e "Gang Band" - Domenica 6 Luglio
dalle ore 8.45-9.30 Yoga
dalle ore 9.30-10.15 Pilates -Servizio Bar e colazione attivi per una ricarica dopo l'allenamento
dalle ore 16 Bar
dalle ore 17 Torneo di Calcio
dalle ore 18 Aperitivo con DJ Set
dalle ore 19 Cucina
Un'occasione per stare insieme, divertirsi e rafforzare il senso di comunità.
Domenica l'anguriata
Il comitato Sant'Ambrogio domenica 6 luglio una giornata di festa, allegria e condivisione per tutta la comunità.
L'evento si terrà ai Giardini di via Papini il giorno 6 luglio ore 16:00 (in caso di maltempo presso lo spazio civico di via Bottego 12)
Sarà presente DJ set con Renodeejay, un'area truccabimbi, esibizione di percussioni e anguria omaggio per i partecipanti.