Sport e eventi

Edizione dei record per la Magut Race 2025

Tempi da capogiro e atleti anche dall’estero per la nona edizione della corsa con i sacchi di cemento

Pubblicato:
Aggiornato:

Sulle pendici del Monte Purito a Selvino, in provincia di Bergamo, è andata in scena la nona edizione della Magut Race, la corsa con un sacco di cemento da 25kg sulle spalle dedicata ai muratori, magut appunto in dialetto bergamasco. Una competizione nata come una sfida goliardica ma che oggi richiama atleti da tutta Italia e anche dall’estero: Germania, Romania e persino Cuba quest’anno.

Guarda il video sulla Magut Race 2025

In 350 atleti si sono sfidati su un percorso di 230metro con 70 metri di dislivello positivo incitati dal tifo di oltre 3mila spettatori.

“Un grande successo anche quest’anno, abbiamo chiuso le iscrizioni 10 giorni prima con un sold out di 350 iscritti - ha commentato Mario Poletti, presidente della Fly Up Sport, organizzatore dell’evento con la collaborazione del Gruppo Selvino Sport, il patrocinio del Comune e il fondamentale supporto di Heidelberg Materials, main sponsor della manifestazione.

“La forza di questa gara è il mix di velocità, percorso e splendida location. Non abbiamo ancora capito quale sia lo sport favorito - spiega Mario Poletti, con il pettorale 256 in gara con il figlio Filippo partito con il pettorale successivo - Abbiamo avuto vincitori dall’atletica leggera, sci alpino e di fondo, ma anche veri muratori”.

Al nastro di partenza erano diversi i concorrenti che si sono cimentati con la salita per la prima volta, ma tra gli iscritti anche tante riconferme, pronti a battere il proprio record personale, tra loro 39 donne. Atleti provenienti da discipline endurance, ma anche amatori e ovviamente veri “magut”.

Heidelberg Materials dalla prima edizione a supporto dell’evento

Il cemento trasportato durante la gara è il 32.5, il più diffuso in Italia e prodotto nello stabilimento bergamasco di Calusco d’Adda da Heidelberg Materials Italia, che fin dalla prima edizione sostiene l’evento. Quest’anno a rappresentare l’azienda anche Simon Hönig, content manager di Heidelberg Materials dalla Germania, che ha gareggiato con il pettorale 169.

“Sono orgoglioso di rappresentare la mia azienda in questo evento di cui avevo sentito parlare ed ero molto curioso - ha raccontato Hönig - Ho deciso di partecipare per provare anche a me stesso che posso farcela. Mi sono allenato in Germania portando su e giù per le scale il sacco di cemento. Chi mi guardava pensava fossi impazzito”.

I risultati della gara

Con il tempo di 2 minuti e 53 secondi, Davide Zanoletti, 23 anni di Bergamo, vince la nona edizione della Magut Race. Quest’anno sul podio ben tre tempi sotto il record in carica, che si attestava a 2 minuti e 58 secondi.

Domina la classifica femminile con 4 minuti 50 secondi Chiara Croce, 24 anni da Edolo, in provincia di Brescia, già vincitrice nel 2022.

Necrologie