Cosa fare in Brianza nel weekend: gli eventi di sabato 19 e domenica 20 luglio
Concerti, sagre e manifestazioni culturali da non perdere

Sono molteplici gli eventi in programma nei fine settimana di luglio, nel pieno della stagione estiva: alcuni sono in vacanza, altri sono già tornati e per altri ancora è iniziato il conto alla rovescia per le tanto sospirate vacanze. Nel frattempo perché non ritagliarsi del piacevole tempo libero nel fine settimana. Ecco quindi per voi, come ogni settimana, una selezione di eventi in programma a Monza e in provincia.
Cosa fare in Brianza nel weekend: gli eventi di sabato 19 e domenica 20 luglio
MonzaCon Summer Edition
MonzaCon Summer Edition 2025 si svolgerà il 19 e 20 luglio presso l'Opiquad Arena di Monza (MB), con orario continuato dalle 10:00 alle 19:00. Dopo il successo della prima edizione invernale tenutasi a gennaio, l'evento raddoppia con una manifestazione estiva ancora più ricca di contenuti e spazi. MonzaCon nasce con l'obiettivo di portare la cultura pop, il fumetto, il gioco e il cosplay nel cuore della Brianza, offrendo un'esperienza accessibile, inclusiva e coinvolgente per tutta la famiglia.
QUI, info e biglietti.
In Villa Reale la mostra di Saul Leiter
Centinaia di foto, dipinti e materiali d'archivio che mettono in luce la sua unicità e il suo lavoro che ha saputo trasformare la quotidianità di New York in composizioni liriche, trovando poesia nel vapore che sale dai tombini, negli ombrelli sotto la pioggia e nei riflessi delle vetrine. L'appuntamento è al Belvedere della Reggia di Monza con "Una finestra punteggiata di gocce di pioggia", la prima grande mostra italiana dedicata al fotografo americano Saul Leiter . In mostra fino al 25 luglio un’ampia selezione di sue opere, tra cui 126 fotografie in bianco e nero, 40 scatti a colori, 42 dipinti e rari materiali d’archivio.
Per l'acquisto dei biglietti cliccare qui.
Il campo di lavanda a Usmate Velate
Immergiti nella magia della lavanda a Usmate Velate!
L'azienda agricola Vertemara riapre il suo grande campo di lavanda, un'oasi profumata e colorata dove potrai realizzare il tuo mazzo personale da portare a casa. Un'esperienza unica e adatta per tutta la famiglia. Il campo sarà aperto al pubblico fino a domenica 20 luglio. Gli orari d'apertura sono il sabato dalle 15 alle 19 e la domenica dalle 10 alle 19. L'ingresso con la raccolta di 55 spighe costa 5 euro, mentre è gratuito per i bimbi fino ai 5 anni.
QUI, tutte le informazioni sull'evento
Power Run a Monza
Sport, divertimento (a colori e con la parrucca) e solidarietà. L'appuntamento più pazzo di sempre è pronto a tornare. E lo farà attraversando il Parco di Monza, l'Autodromo e il centro di Villasanta il 19 e il 20 luglio con una due giorni di corsa e risate. La Monza Power Run è un evento unico organizzato dall’associazione no - profit Lele Forever. Monza sarà il cuore pulsante della Monza Power Run. Si correrà nel Parco e in Autodromo. Il centro storico di Villasanta accoglierà invece lo Street Runners Party con food truck, il villaggio con musica e tantissimi spettacoli presenti per tutti e due i giorni della manifestazione.
I percorsi sono 2: 6 e 12 chilometri. Per informazioni e iscrizioni cliccare qui.
Monza Live Sound Festival
ll Monza Live Sound Festival è l’evento che trasforma il centro di Monza in un grande palcoscenico dal vivo: band amatoriali da tutta Italia si esibiranno nei vari corner musicali allestiti nelle storiche piazze per animare l’estate cittadina. L’evento, alla sua terza edizione, prevede quest’anno ancora più serate, più spazi, più band, più musica. Appuntamenti ogni venerdì fino al 1° agosto, dalle 18 alle 23.30. Venerdì 18 luglio, 4 corner musicali (piazza Roma, piazza San Paolo, Ponte dei Leoni, Spalto Maddalena);
Nonsoloclown 2025
L’ormai tradizionale festival del teatro urbano che anima le piazze monzesi con spettacoli nei diversi generi dell’arte di strada, ogni sabato sera in centro e nei quartieri. In cartellone artisti di fama nazionale e internazionale con spettacoli divertenti e coinvolgenti, adatti a un pubblico di tutte le età. Sabato 19 luglio al Centro civico San Carlo - San Giuseppe saranno tre le proposte (Dalle 21 alle 23.30). Per informazioni: QUI.
- Po-Zob – Barnaba
La classica odissea di un clown sempre in gioco con se stesso, che cerca di affermare una propria grandezza ma deve fare fronte agli inconvenienti che gli cadono addosso da ogni parte. Lo spettacolo si rifà ai numeri classici del circo ma giocati in chiave ironica, con momenti di coinvolgimento degli spettatori. - Il libro dei sogni – Tarinii
Quali sono le ricette per realizzare i sogni di grandi e di bambini? Margherita, una pagliaccia un po’ matta, vi condurrà nel suo mondo poetico per fare uscire tutti i sogni che ancora avete nel cassetto, tra bolle di sapone di ogni tipo e un’intensa interazione con il pubblico. - The Odd Performer – Marco Bottinelli
Uno spettacolo che unisce gag comiche e capacità tecniche di giocoleria e fuoco, alternando numeri con attrezzi di giocoleria contemporanea a numeri di coinvolgimento più attivo del pubblico.