Immersa tra le cime maestose delle Dolomiti del Brenta e il Parco Nazionale dello Stelvio, la Val di Sole è una delle destinazioni più vivaci e autentiche del Trentino. Che tu sia alla ricerca di una vacanza sportiva o di un soggiorno rilassante, questo angolo di Trentino è in grado di offrirti una varietà sorprendente di esperienze. A rendere il tutto ancora più piacevole è la qualità dell’accoglienza, che in Val di Sole non delude mai.
Dove soggiornare in Val di Sole?
Scegliere una buona base per il proprio soggiorno è fondamentale per godersi al meglio la vacanza. Se cerchi un alloggio che unisca posizione strategica, benessere e raffinatezza, qui trovi un ottimo 4 stelle in Trentino. Parliamo del Tevini Dolomites Charming Hotel, un elegante hotel 4 stelle superior situato a Daolasa, nel comune di Commezzadura. L’hotel propone un ambiente curato ed elegante: camere ampie con vista, una SPA moderna con piscina coperta riscaldata e una suggestiva piscina esterna infinity con acqua salata, dotata di idromassaggio e affaccio sulle montagne. Apprezzerai sicuramente la posizione tranquilla a due passi dagli impianti di risalita, la cucina attenta ai sapori del territorio e l’atmosfera cordiale, che combina discrezione e familiarità. Una scelta perfetta se vuoi rilassarti senza rinunciare alla comodità e all’accesso diretto alle principali attrazioni della valle.
Attività estive nella natura della Val di Sole
Nei dintorni di Daolasa, e in generale in tutta la Val di Sole, si possono praticare numerose attività all’aria aperta, ideali per adulti e famiglie. Se sei un appassionato di trekking potrai esplorare i sentieri del Parco Naturale Adamello Brenta o raggiungere uno dei tanti laghi alpini come il Lago dei Caprioli o il Lago di Pian Palù.
Se preferisci la bicicletta puoi contare sui circa 35 km della pista ciclabile che costeggia il fiume Noce, perfetta anche per i meno esperti grazie alla presenza di numerosi punti di noleggio e servizi navetta.
I più sportivi possono dedicarsi all’arrampicata su falesie attrezzate, oppure vivere l’esperienza del canyoning lungo i torrenti alpini.
Rafting sul Noce: adrenalina e divertimento
Il fiume Noce è uno dei corsi d’acqua più apprezzati in Europa per la pratica del rafting. Lungo le sue rapide si snodano percorsi adatti a tutti i livelli, dai principianti alle famiglie, fino agli amanti dell’adrenalina. Le principali basi di partenza si trovano tra Dimaro, Commezzadura e Caldes, facilmente raggiungibili da Daolasa. Guide esperte accompagnano i partecipanti in discese emozionanti tra onde, spruzzi e paesaggi spettacolari. Il periodo ideale va da giugno a settembre, e agosto in particolare offre condizioni ottimali grazie alla portata costante del fiume.
Escursioni giornaliere nei dintorni
Da Daolasa è possibile organizzare interessanti gite di una giornata alla scoperta di altri angoli del Trentino. A poco più di mezz’ora d’auto si può raggiungere Madonna di Campiglio, elegante località di montagna circondata dalle Dolomiti di Brenta. In direzione opposta, il borgo di Malè e la Val di Rabbi offrono scenari incontaminati, cascate e sentieri sospesi come il ponte tibetano. Anche il Lago di Tovel, famoso per le sue acque limpide e i riflessi color smeraldo, rappresenta una meta ideale per un’escursione estiva.
Chi cerca un’esperienza più cittadina può dirigersi verso Trento, con il suo centro storico vivace e il celebre MUSE, il museo delle scienze progettato da Renzo Piano. Queste destinazioni, facilmente accessibili in auto, arricchiscono l’esperienza di soggiorno con un ventaglio di proposte culturali, naturalistiche e gastronomiche.
In Val di Sole, ogni giornata d’estate può quindi trasformarsi in un’occasione per esplorare, rilassarsi e vivere a stretto contatto con una natura autentica, senza mai rinunciare al comfort.