Controlli della Polizia locale

Sanzionati due esercenti per somministrazione di alcolici a minori

Per uno dei due esercenti è scattata anche la denuncia e l'attività del locale è stata sospesa da parte dell’autorità amministrativa competente

Sanzionati due esercenti per somministrazione di alcolici a minori
Pubblicato:

Nelle ultime serate il personale della Polizia Locale di Seregno ha intensificato i controlli presso gli esercizi pubblici, con particolare attenzione alla somministrazione di bevande alcoliche nei confronti dei minori.

Sanzionati due esercenti per somministrazione di alcolici a minori

Durante le attività di verifica, sono state accertate due distinte situazioni di irregolarità.
Il primo episodio ha riguardato un esercizio pubblico situato all’interno della Zona a Traffico Limitato, dove è stata riscontrata la vendita di due drink superalcolici a un minore di 17 anni. In questo caso trova applicazione la sanzione amministrativa prevista dall’art. 14-ter della Legge 30 marzo 2001, n. 125, che prevede una sanzione fino a 1.000 euro.

Il secondo caso è stato rilevato presso un esercizio ubicato in prossimità della medesima area ZTL, dove è stata accertata la somministrazione di bevande alcoliche a una minore di 16 anni. In questa circostanza, oltre alla sanzione amministrativa di 2.000 euro, è scattata la denuncia penale nei confronti dell’esercente per il reato di somministrazione di bevande alcoliche a minori degli anni sedici, come previsto dall’art. 689 del Codice Penale. Inoltre, è stata disposta la sospensione dell’attività da parte dell’autorità amministrativa competente.

L’attività di controllo proseguirà anche nei prossimi giorni, con l’obiettivo di garantire la tutela della salute dei più giovani e il rispetto delle normative vigenti in materia.

Necrologie