Ceramica Rondine: design italiano, innovazione produttiva e spirito sostenibile dal 1961

Ceramica Rondine: design italiano, innovazione produttiva e spirito sostenibile dal 1961
Pubblicato:

Fondata nel cuore dell’Emilia nel 1961, Ceramica Rondine è oggi una delle realtà più rappresentative dell’eccellenza ceramica italiana. Il suo percorso, iniziato in un contesto di grande fermento culturale e industriale, ha dato vita a un brand solido, riconoscibile e apprezzato nei principali mercati internazionali. La capacità di unire estetica, tecnologia e responsabilità ambientale ha permesso all’azienda di costruire un’identità forte, radicata nel saper fare italiano ma aperta all’innovazione e alla ricerca continua.

Ogni superficie Ceramica Rondine nasce in Italia, negli stabilimenti situati tra Reggio Emilia e Modena, dove il controllo totale del processo produttivo consente di garantire standard elevatissimi in termini di qualità, tracciabilità e sostenibilità.

Gli impianti rappresentano un modello virtuoso di manifattura all’avanguardia, in grado di coniugare la tradizione ceramica con le più recenti tecnologie industriali. È qui che prendono forma collezioni ceramiche in gres porcellanato pensate per rispondere alle esigenze estetiche e funzionali dell’architettura contemporanea.

Il catalogo si articola in una vasta gamma di proposte ispirate a materiali nobili e naturali come il marmo, la pietra, il cemento, il legno e il cotto. Ogni collezione è concepita per offrire libertà progettuale, grazie alla varietà di formati, colori, texture e finiture disponibili.

Le superfici Ceramica Rondine si distinguono per la loro capacità di adattarsi ad ambienti residenziali, commerciali e contract, proponendo soluzioni coerenti con le nuove esigenze dell’abitare e con i linguaggi del progetto d’interni.

Particolare attenzione è dedicata anche alla componente decorativa, che si esprime con forza attraverso le collezioni di mattoncini da parete. Queste superfici, ispirate al formato brick reinterpretato in chiave moderna, rappresentano una delle espressioni più originali della proposta estetica dell’azienda. Ideali per pareti interne, cucine, soggiorni, spazi bagno e locali commerciali, valorizzano gli ambienti con personalità e una forte componente materica, coniugando suggestioni vintage, atmosfere urbane e sensibilità progettuale contemporanea.

Alla base della filosofia Ceramica Rondine vi è una visione industriale orientata alla sostenibilità e all’innovazione responsabile. L’azienda adotta pratiche produttive a basso impatto ambientale, ottimizza i consumi energetici, recupera gli scarti e riduce le emissioni, contribuendo alla definizione di un modello più consapevole e lungimirante.

Questo approccio, unito a un investimento costante in ricerca e sviluppo, consente di offrire superfici tecnicamente avanzate e stilisticamente evolute, pronte a dialogare con un mondo in costante trasformazione.

Ceramica Rondine continua così a rappresentare una voce autorevole del Made in Italy nel mondo. Con un’offerta ampia, una cultura aziendale solida e una distribuzione globale, il marchio è oggi un alleato fidato per progettisti, architetti e professionisti dell’interior design. Una realtà capace di interpretare il cambiamento, di anticipare le tendenze e di costruire valore attraverso ogni singola superficie prodotta.

Necrologie