San Gerardo

Silvano Casazza passa il testimone a Michele Brait

Cambio al vertice della Direzione Strategica della Fondazione IRCCS San Gerardo dei Tintori

Silvano Casazza passa il testimone a Michele Brait
Pubblicato:

Cambio al vertice della Direzione Strategica della Fondazione IRCCS San Gerardo dei Tintori di Monza.

Silvano Casazza passa il testimone a Michele Brait

Da domani, 1 agosto, il Direttore Generale, Silvano Casazza lascia l’IRCCS alla volta dell’ATS Milano Città Metropolitana. Al suo posto, a partire da martedì 5 agosto, arriverà il Michele Brait, oggi alla guida di ATS Brianza.
Al Consiglio di Amministrazione il compito questa mattina di deliberare la nomina di Brait dopo il Decreto del Presidente di Regione Lombardia che ha indicato al CdA il nome del successore di Casazza.

Il benvenuto del Presidente IRCCS Claudio Cogliati

“Sono contento per la nomina del dott. Casazza in una posizione strategica quale ATS Milano Città Metropolitana - dichiara il presidente della Fondazione IRCCS San Gerardo dei Tintori Claudio Cogliati - perché da quella posizione potrà dare un contributo molto importante per lo sviluppo delle cure territoriali, dato che una parte della sua attività si è sviluppata proprio nell’assistenza socio-sanitaria. Regione Lombardia sta portando avanti da tempo un grande rinforzo delle cure territoriali a favore dei pazienti più fragili per ridurre gli accessi alle strutture di secondo livello, venendo incontro alla popolazione più anziana e più bisognosa della nostra regione. Prendiamo atto delle alte decisioni strategiche in ottica di ottimizzazione del sistema sanitario.
Sono molto riconoscente per tutta l’attività svolta dal dottor Casazza per l’IRCCS sia nella fase prodromica sia nella successiva fase di stabilizzazione del processo di afferimento delle due strutture private no profit nella nuova Fondazione dedicata a san Gerardo. Per questo chiederò a Regione Lombardia di permettergli di continuare a dare il suo apporto all’IRCCS per la conclusione di alcune procedure importanti. Ribadisco inoltre, come sottolineato da tutto il CdA, come sia fondamentale la continuità amministrativa e sanitaria in questa fase iniziale della nascita dell’IRCCS.

Desidero dare insieme con tutto il CdA, il benvenuto al dott. Brait che in questi due anni ha già avuto modo di conoscere e di apprezzare la realtà assistenziale, didattica e scientifica del nostro Istituto. La sua esperienza, la sua capacità e il suo curriculum e saranno un valore aggiunto nella sfida che attende l’Ente per la prossima valutazione del Ministero della Salute
come IRCCS, oltre che, naturalmente per le innovazioni previste per la sanità lombarda”.

L'esperienza di Brait

Michele Brait, prima di diventare Direttore Generale di ATS Brianza, ha maturato una vasta esperienza nel settore sanitario, ricoprendo vari ruoli di responsabilità apicale in diverse aziende ospedaliere pubbliche in Lombardia. Dopo la laurea in Scienze Politiche ha conseguito nel tempo tre master universitari di secondo livello in management. Nel campo della sanità pubblica e privata ha contribuito allo sviluppo di politiche sanitarie e all’organizzazione e gestione dei servizi sanitari sul territorio. La sua carriera è caratterizzata da un forte impegno nel miglioramento della qualità dell’assistenza, nella promozione della salute pubblica, con una propensione all’innovazione tecnologica e organizzativa.

(in copertina il presidente Claudio Cogliati, Silvano Casazza, Michele Brait, il direttore scientifico Pietro Invernizzi)

Necrologie