Famiglie in subbuglio

L’infanzia Marangoni rincara i costi, genitori preoccupati: il caso in Consiglio

Il Pd ha chiesto alla Giunta di fare qualcosa per tutelare le famiglie: «Aumenti fino al 40 per cento»

L’infanzia Marangoni rincara i costi, genitori preoccupati: il caso in Consiglio
Pubblicato:

Famiglie in subbuglio per l’aumento dei costi a carico dell’utenza alla scuola dell’infanzia paritaria Marangoni di Bovisio Masciago. La comunicazione alle famiglie dei circa 180 bambini è arrivata il 21 luglio con l’effetto di un fulmine a ciel sereno, suscitando forte preoccupazione tra i genitori che già da tempo avevano iscritto i figli alla paritaria di via Da Vinci (e ad altre condizioni) e che ora, anche volendo cambiare scuola, difficilmente troverebbero posto altrove.

L’infanzia Marangoni rincara i costi, genitori preoccupati: il caso in Consiglio

La questione, che sta facendo parecchio discutere negli ultimi giorni, è approdata anche in Consiglio comunale.

«La scuola Marangoni, pur essendo un istituto privato, riceve un contributo annuo di 130mila euro da parte del Comune, finalizzato a garantire rette accessibili alle famiglie - ha premesso il consigliere del Partito Democratico Mauro Fera - Tuttavia, pochi giorni fa è stata comunicata ai genitori una significativa revisione delle tariffe, con un aumento complessivo compreso tra il 30 e il 40 per cento. Si tratta di una decisione che ha un impatto economico rilevante sugli utenti».

Il consigliere ha quindi invitato la Giunta ad approfondire le motivazioni alla base di tale incremento per poi poter valutare le azioni dell'Amministrazione comunale a tutela delle famiglie coinvolte.

Il costo era fermo da anni

Il costo della retta della scuola dell’infanzia Marangoni, una realtà storica per il territorio bovisiano, era fermo da anni. Nella recente comunicazione con le nuove tariffe arrivata alle famiglie, in sostanza, viene scorporata dalla retta la quota relativa al pasto, che ora si pagherà per i giorni in cui verrà effettivamente fruito, e per un mese pieno la cifra diventa significativa.

Da anni l’Amministrazione comunale stanzia un contributo annuale alla fondazione Scuola Leopoldo Marangoni che per il prossimo anno scolastico è appunto di 130mila euro. Cifra che evidentemente non è sufficiente per far quadrare i conti. Recentemente è stata anche rinnovata la convenzione biennale.
«Innanzitutto è importante chiarire che la retta fissa deve rimanere invariata, come previsto dalla convenzione in essere tra Comune e scuola - ha premesso l’assessore all’Istruzione Luca Zanierato - L’unico margine di variazione consentito riguarda l’adeguamento Istat, che può arrivare al massimo al 4 per cento. La scuola ha introdotto una voce aggiuntiva relativa al pasto-mensa come servizio extra, che non rientra nella retta ordinaria. Da un punto di vista legale, questa scelta è possibile, anche se capiamo le preoccupazioni delle famiglie».

L’assessore ha quindi spiegato che gli uffici comunali stanno lavorando a stretto contatto con il Consiglio di amministrazione «per capire se ci siano margini per ridurre il costo di questa quota extra, così da contenere l’impatto sulle famiglie».
Riguardo agli aumenti introdotti, il parroco, don Giuseppe Vergani, ha preferito non rilasciare dichiarazioni

Necrologie