Nel 2023 sanzioni non pagate per circa 400mila euro
Polizia Locale, un introito che per il momento non è stato corrisposto per violazioni al Codice della strada

Dalle casse comunali di Desio manca un introito di quasi 400mila euro di multe non pagate, che risale a tutto il 2023.
Nel 2023 sanzioni non pagate per circa 400mila euro
Sono almeno 1.226 gli automobilisti che non hanno pagato la sanzione comminata dagli agenti della Polizia Locale. Una cifra consistente che evidenzia come la maggior parte tra coloro che hanno commesso un’infrazione in città, poi si sono «dimenticati» o non l’hanno fatto volutamente di saldare il conto con le casse del Comune.
Stando a una delibera pubblicata all’albo pretorio la cifra ammonta a 392.634 euro. Sono state, invece 10.191 le sanzioni elevate per non aver rispettato il Codice della strada. Addirittura ci sono otto destinatari di sanzioni per importi superiori a 4mila euro, come da elenco agli atti dell’Ufficio verbali del settore Polizia Locale, che non hanno provveduto al pagamento entro i termini previsti dal Codice della strada.
Sono invece 1.218 i destinatari di sanzioni per importi inferiori a 4mila euro. Dai conti risulta anche che rispetto al totale, ci sono quasi 18mila euro di spese di notifica e circa 80mila euro di interessi, cifre anche in questo caso non corrisposte all’ente.
Pertanto, il Comune ha proceduto ad assegnare il servizio di riscossione coattiva delle entrate tributarie ed altre entrate patrimoniali alla società Sorit Spa con sede a Ravenna, che avrà il compito di procedere con il recupero del credito.
(foto archivio)