Amministrativa

Seveso Futura chiede una proroga per le proposte sulla variante al Pgt

La lista di minoranza alla Giunta Borroni: trenta giorni oltre al termine dell'1 settembre per consentire una più ampia partecipazione della cittadinanza

Seveso Futura chiede una proroga per le proposte sulla variante al Pgt
Pubblicato:

Dalla lista di minoranza Seveso Futura la richiesta alla Giunta comunale di una proroga per la presentazione di proposte relative alla variante al Piano di governo del territorio (Pgt) per evitare il periodo estivo.

"Proroga per le proposte sulla variante del Pgt"

Seveso Futura, lista di minoranza, spiega che l’Amministrazione comunale di Seveso, guidata dal sindaco Alessia Borroni, ha avviato il periodo per la presentazione di proposte sulla variante al Pgt,  fissando il termine l'1 settembre 2025 (alle 12.30). Tramite il consigliere comunale Giorgio Garofalo (nella foto), Seveso Futura ha richiesto formalmente alla Giunta una proroga di trenta giorni, in modo da consentire a tutta la cittadinanza di "partecipare attivamente a una fase di progettazione urbanistica che avrà un impatto determinante sul futuro della città".

Garofalo: "La Giunta mortifica la partecipazione"

"Il Pgt è uno strumento strategico che orienta le scelte urbanistiche e di sviluppo del territorio - afferma Giorgio Garofalo - È fondamentale che i cittadini, le associazioni e i gruppi locali abbiano la possibilità di analizzare i documenti e proporre integrazioni migliorative. Siamo alle solite. La Giunta Borroni mortifica la partecipazione: il periodo estivo, con molti residenti assenti per le ferie, non è il momento più adatto per garantire un confronto ampio e inclusivo. Il coinvolgimento della cittadinanza non è un ostacolo, ma un’opportunità. In un processo così importante per il futuro di Seveso, l’ascolto e il confronto dovrebbero essere messi al centro, anziché limitati da scadenze fissate in pieno agosto".

"Coinvolgere i cittadini è sempre una buona idea"

"Seveso Futura da sempre crede nella partecipazione e nel valore del contributo che arriva dal basso e che migliora le politiche - aggiunge Andrea Giulia Pusineri, presidente di Seveso Futura - Nella nostra esperienza abbiamo verificato che coinvolgere la cittadinanza e le associazioni è sempre una buona idea". Per Cristina Minà, del direttivo di Seveso Futura, "la fase appena aperta è molto importante: le proposte devono essere di carattere generale, per la tutela degli interessi diffusi e legate alle linee di indirizzo espresse dal documento pubblicato online sul sito del Comune".

 

 

Necrologie