Web radio a Robbiano per seguire la messa anche in vacanza
Don Giuseppe ha avviato Radio Chiesa Robbiano, si ascolterà attraverso il canale Telegram

Novità per i fedeli di Robbiano, frazione di Giussano da venerdì 8 agosto: è in funzione attraverso Telegram, RCR, ovvero Radio Chiesa Robbiano. Don Giuseppe Corbari ha infatti avviato una web radio, che consentirà ai fedeli di seguire le messe anche in vacanza.
Nasce RCR
Radio Chiesa Robbiano, o per dirla in modo smart RCR. E’ questa la novità per tutti i fedeli della chiesa di Robbiano. L’annuncio è arrivato venerdì 8 agosto direttamente sul canale Telegram di Robbiano, gestito da don Giuseppe Corbari che segue i parrocchiani della frazione.
«Dopo trent'anni di servizio, la nostra radio parrocchiale – basata su una tecnologia ormai superata – sta affrontando continue difficoltà tecniche e manutenzioni sempre più onerose per la parrocchia, si verificano notevoli problemi di trasmissione e di ricezione. Per questo motivo, abbiamo deciso di fare un passo avanti: portare la radio anche sul web», ha spiegato il sacerdote.
La radio è attiva attraverso il canale Telegram
Da venerdì infatti la radio sarà disponibile anche su Telegram, così da essere accessibile a tutti, non solo a chi possiede il ricevitore tradizionale in casa. Basterà uno smartphone con l’app Telegram.
«Continueremo - nel limite del possibile e della sostenibilità - a trasmettere ancora sulla radio tradizionale per chi è già in possesso dell'apposito ricevitore. Telegram non sostituisce la radio: si aggiunge come nuova possibilità, più moderna e accessibile ovunque», ha precisato il don.
Si potranno seguire le messe da qualsiasi destinazione
Unendosi al gruppo si potranno ascoltare in diretta tutte le celebrazioni liturgiche della parrocchia.
«Ovunque ci si trovi: dalla Brianza a Canicattì, da Chicago a Forlì - ha sottolineato don Giuseppe - La preghiera ci unirà anche a distanza, soprattutto in questo periodo se si va in vacanza. Questa novità è un dono speciale, soprattutto per gli anziani o per chi ha difficoltà a raggiungere la chiesa: un modo semplice per non sentirsi soli e restare parte viva della comunità. E se qualcuno dei nonni si smarrisce nelle Applicazioni, ci sarà sicuramente un conoscente, un nipote o una badante pronta ad aiutare - ha ricordato - Comunque in parrocchia siamo sempre a disposizione per dare una mano».
Una volta dunque iscritto al canale, i robbianesi troveranno tutte le istruzioni per ascoltare anche da lontano «RCR – Radio Chiesa Robbiano» in modo semplice e veloce. Don Giuseppe sin dal suo arrivo a Robbiano si è dimostrato molto smart e aperto alle nuove tecnologie e ancora una volta ha dimostrato di essere «moderno» e al passo con i tempi.