Il «Cà vera» chiude per ferie e da settembre tante novità
Il centro anziani riaprirà dal 25 agosto con corsi e laboratori

Il centro anziani di via Addolorata a Giussano va in ferie per qualche settimana, ma da settembre tante novità per i soci.
Festa di chiusura con un'anguriata
Anguriata di fine stagione al centro «Cà vera» di via Addolorata, ultimo appuntamento di incontro per gli anziani della città prima della chiusura estiva. Il neo presidente Roberto Mietto ha salutato i soci del centro con un momento di golosità e freschezza, che annuncia l’inizio delle vacanze.
Si riaprirà con tante novità
La struttura riaprirà infatti dal 25 agosto e la ripartenza sarà ricca di tante novità.
«Accanto a tutte le nostre solite iniziative abbiamo deciso di ripristinare dal 24 settembre il corso di ginnastica dolce, che si svolgerà qui in sede, tutti mercoledì e venerdì, dalle 15 alle 16 - ha spiegato - le lezioni si svolgeranno in collaborazione con la Virtus Giussano che si è resa disponibile ad organizzare il corso. Dopo il Covid l’attività sportiva in sede era stata sospesa e ora, finalmente si ricomincia. Le iscrizioni partiranno subito dopo la pausa estiva».
Ginnastica dolce e attività culturali
Oltre alla ginnastica dolce, da settembre ci saranno anche nuove attività ricreative e culturali.
«Il martedì e giovedì, sempre nel pomeriggio, terremo dei laboratori artistici; anche questi erano stati sospesi e ora abbiamo voluto rintrodurli per allargare sempre più la nostra fascia di pubblico».
L'invito del presidente
Il centro Cà vera ha all’attivo più di 200 soci e quotidianamente in via Addolorata una cinquantina di anziani si ritrovano per passare pomeriggi in compagnia.
«Ci piace pensare che il nostro sia un centro culturale, dove pensionati e persone della terza e quarta età possano trascorrere pomeriggi piacevoli e interessanti - precisa Mietto - ci sono tante donne, molte delle quali anche molto attivi e collaborative nell’organizzazione, ci piacerebbe che si unissero anche gli uomini, l’invito quindi è a farsi avanti sia per dare una mano nella gestione, sia per partecipare a tutte le varie proposte, dalle visiti culturali, ai viaggi, alle feste, agli incontri, che solitamente vengono organizzati nel corso dell’anno».