La città piange la storica cartolaia e la suora missionaria
Vimercate dice addio a due figure storiche come Vanda Ambiveri e suor Maria Cristina Rossini

Doppio lutto a Vimercate: la città piange la storica cartolaia Vanda Ambiveri e suor Maria Cristina Rossini, missionaria della Canossiane che ha speso la propria vita nei Paesi più poveri del mondo.
La città piange la storica cartolaia
L’odore di tipografia e sigarette, i conti fatti a mano dalla signora Vanda. Il mitico grembiule nero. I pennini, gli inchiostri, i quadernoni, di cui si sceglievano sempre le copertine. E poi la coda, fin fuori, quando a settembre iniziavano le scuole. Con Vanda Ambiveri se ne va un pezzo di storia di Vimercate. La storica commerciante aveva 95 anni e si è spenta la scorsa settimana in città, circondata dall’affetto del fratello Gianfranco e dei nipoti Angelo e Marco. Le esequie sono state celebrate giovedì della scorsa settimana in città.
Addio alla suora missionaria
Una donna forte e generosa, che ha speso la propria vita per aiutare i meno fortunati del Sud America. E’ scomparsa la scorsa settimana a Vimercate all’età di 66 anni suor Maria Cristina Rossini, missionaria dell’ordine delle Canossiane. Originaria di Martinengo (in provincia di Bergamo), era cresciuta in un ambiente di fede cristiana, in una famiglia modesta e ricca di nobili sentimenti e valori religiosi. Avendo sentito la chiamata, l'8 dicembre 1980 iniziò il suo cammino nel pre-noviziato. Partita per il Brasile come missionaria quando era ancora una giovane, ha emesso i voti perpetui il 7 aprile 1991. Suor Maria Cristina ha svolto la sua missione in Brasile per 38 anni con grande zelo e amore in alcune comunità come il Centro Sociale e Belvedere, Araras, Iimperatriz e Sitio Novo; poi ancora a Joinvlille SC, Piabetá RJ e Campinas SP. Ha servito anche a Luanda e in Angola, in Africa, e ha svolto un servizio temporaneo presso la Casa Generalizia di Roma.
LEGGI GLI ARTICOLI INTEGRALI SUL GIORNALE DI VIMERCATE IN EDICOLA DA MARTEDI' 12 AGOSTO 2025