Lutto

Una vita in musica: addio al primo storico Maestro della banda

Il Maestro Renato Leone si è spento all'età di 84 anni: dal 1980 al 2011 aveva diretto il Corpo musicale di Usmate Velate ed era stato anche vicesindaco nella "sua" Calco

Una vita in musica: addio al primo storico Maestro della banda
Pubblicato:

Una vita per la musica e l'impegno civile. Si è spento martedì 12 agosto Renato Leone, primo storico Maestro del Corpo musicale di Usmate Velate nonché volto noto in campo amministrativo e culturale a Calco.

Una vita in musica

Classe 1941, originario di Milano, la sua è stata vita dedicata alla passione per la musica e la cultura. Ne è stata la prova il conseguimento del diploma in Clarinetto e Composizione al prestigioso Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano e gli anni passati alla guida della Scuola civica di Musica di Cernusco sul Naviglio. Alle spalle anche una carriera da insegnante che lo ha visto in cattedra, dopo un periodo di libera professione, in diverse scuole medie meneghine. Sul finire degli anni '70 iniziò la collaborazione del Maestro con le bande del territorio, tra cui quella di Cerro Maggiore, diretta dal 1979 fino al 1990.

Addio al primo storico Maestro

Sempre a lui, nel 1980, venne affidata la direzione del neonato Corpo musicale di Usmate Velate. Era convinzione di alcuni usmatesi, tra cui il primo presidente Agostino Marchi,  che fosse giunto il momento di creare  qualcosa di nuovo, utile e dilettevole, che fornisse agli abitanti del paese  momenti d’aggregazione e allegria. Superate le difficoltà economiche per l’acquisto degli strumenti musicali, viene istituita la Scuola di musica: il compito di insegnare agli aspiranti musicisti, e successivamente di dirigere la banda stessa, viene affidato proprio al Maestro Leone. Nella sua lunga attività, si ricordano le partecipazioni a concorsi per Bande Musicali con ottimi risultati. Fra questi il concorso di Porlezza nel 1987, il Concorso bandito dall’Idra nel 2004, la partecipazione alle trasmissioni Rai nel 2007. Un impegno, insomma, mantenuto ad altissimi livelli fino al 2011, quando dopo trent'anni di onorata carriera lasciò la direzione della banda.

"Con grande dolore abbiamo appreso della scomparsa del maestro Renato Leone, insegnante e direttore della nostra banda per quasi un trentennio ed instancabile promotore dell'associazione - il cordoglio del presidente Alberto Giovenzana - Grazie al talento e alla dedizione di Renato la banda ha intrapreso un'attività concertistica regolare ed è cresciuta artisticamente negli anni, ponendo quindi le basi delle odierne attività. Non ci sono parole per ringraziare il Maestro Leone per tutto quanto ha compiuto, per le sua grande umanità e per la sua indimenticabile ironia. Grazie Maestro"

L'impegno in politica

Accanto all'impegno musicale, Leone non ha mai fatto mancare quello in ambito politico. Tra il 2005 e il 2015 ha ricoperto per due mandati il ruolo di assessore e vicesindaco di Calco, quando il paese era guidato dal primo cittadino Gilberto Fumagalli. Qui era arrivato nel 1990 e risiedeva nella frazione di Arlate. Come assessore alla Cultura e all’Istruzione si è fatto poi promotore di iniziative, organizzando eventi e concerti, sempre con il fine ultimo di valorizzare il patrimonio artistico del territorio.

I funerali

Leone, sposato e padre di due figli, era molto amato e apprezzato per la sua innata disponibilità ma soprattutto per la passione che metteva in ogni ambito. Il funerale sarà celebrato domani, giovedì 14 agosto alle 9.30 ad Arlate. Al termine, la salma sarà traslata al cimitero di Lambrate.

Necrologie