evento

Coppa Agostoni: partito il conto alla rovescia per la corsa tutta brianzola

Appuntamento domenica 5 ottobre. Confermato il percorso più breve ma più intenso e imprevedibile

Coppa Agostoni: partito il conto alla rovescia per la corsa tutta brianzola
Pubblicato:

E' partito il conto alla rovescia per la Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025, giunta alla sua 78esima edizione. L’unica corsa professionistica che si svolge interamente in territorio brianzolo è in programma domenica 5 ottobre: un appuntamento imperdibile per gli appassionati della zona e non solo, che anno dopo anno riescono a riempire e colorare le strade di Lissone e dintorni.

Il percorso

La Coppa Agostoni aprirà come da tradizione il Trittico Regione Lombardia (seguiranno Coppa Bernocchi e Tre Valli Varesine) ed è inserita all’interno del progetto della Coppa Italia delle Regioni della Lega Ciclismo, nata per valorizzare territori, gare e squadre. La novità introdotta lo scorso anno dagli organizzatori della SC Mobili Lissone ha convito pubblico e addetti ai lavori, così anche nel 2025 la corsa si svilupperà su un percorso un po’ più breve ma più intenso e imprevedibile.

In totale saranno 166,7 i chilometri da percorrere, con partenza da Via Bottego, km 0 in Via Catalani e arrivo in Via Matteotti, sempre a Lissone. Dopo un primo tratto in linea di circa 20 chilometri, i corridori entreranno nel celebre circuito del Lissolo, che i tifosi conoscono a memoria ma che per fascino e storia non annoia mai. L’anello è lungo 28 chilometri, andrà ripetuto 4 volte e presenta tre salite: quella di Sirtori (1500 metri al 4,9%), il Colle Brianza (3,8 chilometri al 6%) e il Lissolo (5,4 chilometri al 4,3%). Non ci sono pendenze impossibili, ma in totale saranno 12 le salite da affrontare e la selezione verrà fuori in maniera naturale. All’uscita del circuito mancheranno i 35 chilometri pianeggianti che riporteranno a Lissone, in cui potrà succedere di tutto, tra attacchi e rimescolamenti.

"L’intuizione da parte del gruppo che si occupa del percorso di accorciare il tracciato per favorire lo spettacolo si è rivelata vincente lo scorso anno, al punto che tutti insieme abbiamo deciso di riproporla anche nel 2025 - spiega Alessandro Rolandi, presidente della SC Mobili Lissone - Anche la conferma della data sul calendario UCI ci permette di tornare ad organizzare la gara di domenica con notevoli vantaggi, meno disagi alla circolazione e la possibilità di attirare molti più tifosi sulle nostre strade. Siamo sicuri che anche quest’anno verrà fuori un grande spettacolo, con squadre e atleti di massimo livello”.

 

L'albo d'oro

La corsa dedicata ad Ugo Agostoni ha attirato fin dalla sua primissima edizione, nel 1946, i grandi del pedale e per rendersene conto basta ammirare l’albo d’oro. Da Felice Gimondi a Eddy Merckx, passando per Italo Zilioli, Franco Bitossi, Roger De Vlaeminck, Francesco Moser, Giuseppe Saronni, Giovanni Battaglin, Maurizio Fondriest, Gianni Bugno, Andrea Tafi, Jan Ullrich, Laurent Jalabert, Filippo Pozzato, Davide Rebellin, Sonny Colbrelli e, l’anno scorso, Marc Hirschi, solo per citarne alcuni.

Necrologie