Polizia Locale: arrivano moto e bici a pedalata assistita
"Contribuiranno a rendere gli interventi degli agenti più rapidi ed ecologici"

Sostenibili ed efficienti. Il Comando della Polizia Locale di Monza si prepara a un passo in avanti verso la mobilità pulita e il miglioramento dell'operatività. Ottenute grazie ad un contributo finanziario di Regione Lombardia, a breve entreranno in servizio tre nuove motociclette e due biciclette a pedalata assistita.
Arrivano moto e bici a pedalata assistita
Le motociclette, dotate delle più recenti tecnologie di sicurezza e comunicazione, permetteranno agli operatori di spostarsi agilmente nel territorio cittadino, riducendo al minimo l’impatto ambientale. Questi nuovi mezzi saranno fondamentali per le attività di pattugliamento, controllo del traffico e interventi rapidi, soprattutto nelle zone più trafficate o sensibili della città. Parallelamente, le biciclette a pedalata assistita rappresentano una soluzione ideale per i servizi di prossimità e il controllo nelle aree verdi, pedonali o difficilmente accessibili con i mezzi tradizionali. Grazie alla loro versatilità, gli agenti potranno muoversi facilmente anche in tali contesti urbani, garantendo una presenza costante e discreta sul territorio.
"Migliora la qualità del servizio"
“L’arrivo di nuovi mezzi a supporto delle attività in motocicletta e in bici - ha fatto sapere l'assessore alla Sicurezza Ambrogio Moccia - testimonia l’impegno della Polizia Locale di Monza nel migliorare costantemente la qualità del servizio, abbracciando soluzioni in grado di rispondere al meglio alle esigenze della comunità".