Si è aperta ufficialmente domenica 7 settembre, con l’arrivo della fiaccolata, la festa dell’oratorio San Luigi a Robbiano, frazione di Giussano. Cento giovanissimi tedofori nel fine settimana, hanno percorso 300 km, in staffetta, fino a Vicenza.
Arrivo a suon di sirene
Sono stati accolti, domenica sera 7 settembre, a suon di sirene e con tutti gli onori del caso i 100 ragazzi che nel fine settimana hanno camminato e corso per 300 km, portando la fiaccola, da Robbiano al santuario di Santa Maria del Monte Berico a Vicenza.
Ormai da 43 anni, la festa dell’oratorio San Luigi è caratterizzata dall’arrivo della fiaccolata, coinvolgendo giovani, adolescenti, bambini, ma anche tanti papà e mamma.
Cento persone coinvolte nell’impresa…
Dieci pulmini sono partiti sabato mattina dalla frazione, con 92 persone, che in staffetta- giorno e notte – si sono passati la fiaccola, fino al santuario più antico di Vicenza che quest’anno festeggia i 599 anni. Un viaggio lungo, ma pieno di tante emozioni e di momenti memorabili sia per i tedofori, sia per tutto lo staff dei genitori che ha scortato la carovana. Con loro anche don Giuseppe Corbari e don Davide, che ha preso il posto d don Giacomo come responsabile degli oratori. Domenica mattina, poi, si sono aggiunti anche il gruppo dei più piccoli, nella staffetta. La «carovana» dei cento e più robbianesi si è poi fermata per la messa e il pranzo a Sotto il Monte per continuare dritti verso l’oratorio in via don Pifferi.
Ad attenerli domenica sera c’era tutta la comunità in festa. Ogni anno, il momento della fiaccolata è vissuto con grande entusiasmo ed adrenalina, sia dai protagonisti, sia dalle loro famiglie; lo scorso anno i ragazzi hanno percorso 206 km fino al santuario di Arenzano, in provincia di Genova. E in questa edizione si è andati ben oltre, 300km, tutti pieni di gioia e d emozioni.
Il programma della festa
Sarà ricca di eventi la settimana di festa all’oratorio san Luigi; per la frazione di Robbiano l’appuntamento di inizio settembre è un momento molto sentito, fatto di serate all’insegna della musica, dei giochi e del buon cibo. Giovedì 11 settembre, al bar dell’oratorio è stato organizzato l’evento «drink & fruit», con cocktail e dessert alla frutta; venerdì 12 invece oltre alle prelibatezze a base di pesce preparate nella nuova cucina si svolgerà il Tombolone con ricchi premi per tutti. Sabato si ballerà con la musica Anni 90 e si potrà mangiare con la «tagliata night», ma anche hamburgher vari e il fritto misto. La festa al San Luigi si chiuderà domenica 14, con la messa in oratorio celebrata da don Davide, il nuovo prete della comunità pastorale, e a seguire aperitivo e pranzo per le famiglie. Nel pomeriggio giochi in oratorio, esibizione di danza, «tagliatelle mix» e fuochi d’artificio.