Sono stati oltre 78mila i litri d’acqua erogati grauitamente nel corso del Gran Premio di Formula 1 che si è tenuto in Autodromo a Monza.
In Autodromo gli erogatori hanno distribuito oltre 78mila litri di acqua a km 0
Gli erogatori, mess a disposizione da BrianzAcque hanno distribuito nel dettaglio 78.284 litri di acqua a km 0, con un incremento del 53% rispetto al 2024.
Un risultato che equivale al risparmio di circa 156mila bottigliette di plastica monouso da mezzo litro, confermando il successo di una partnership “green” che da quattro anni lega BrianzAcque e Autodromo Nazionale Monza all’insegna della sostenibilità.
“Si tratta di una collaborazione costruttiva – sottolinea Enrico Boerci, Presidente e Amministratore Delegato di BrianzAcque – volta a ridurre l’impatto ambientale dell’evento e a valorizzare il nostro oro blu, con benefici concreti per la comunità. L’acqua di rete, a km 0, di altissima qualità, è un bene pubblico da promuovere e far conoscere. Portarla all’interno del Tempio della Velocità significa offrirla a centinaia di migliaia di appassionati provenienti da tutto il mondo, trasformando un gesto semplice come bere un bicchier d’acqua in un messaggio di innovazione e responsabilità ambientale”.
GUARDA LA GALLERY (4 foto)




Più erogatori, più sensibilità ambientale
Il progetto è cresciuto edizione dopo edizione: dai 6 dispenser del 2022 si è arrivati a oltre 40 punti di distribuzione nel 2025, con numerosissimi tifosi pronti a riempire le proprie borracce.
Grande novità di quest’anno sono state le tre “super casette” installate in Fanzone, ciascuna dotata di 10 rubinetti di spillatura, che hanno reso più agevole e rapido l’approvvigionamento. A favorire la diffusione della pratica sostenibile ha contribuito anche la possibilità, introdotta già nel 2023, di accedere al circuito con contenitori riutilizzabili da mezzo litro.
Oltre alle super casette, tra le aree che in questo weekend hanno registrato i consumi più elevati si segnalano la parabolica esterna, il Camping e Ascari
FuoriGP: l’acqua pubblica conquista la città
Ai numeri dell’Autodromo si aggiungono più di 1000 litri di acqua distribuiti durante il FuoriGP, grazie agli stand BrianzAcque in Piazza San Paolo a Monza e al Pala Ilpra di Lesmo.
Ancora una volta, l’acqua di rete – buona, sicura, ecologica e controllata da rigorose analisi di laboratorio – si è confermata protagonista, conquistando il pubblico internazionale e contribuendo a ridurre l’impatto ambientale di uno degli eventi più seguiti al mondo.
Non solo velocità: il GP d’Italia 2025 è stato anche un inno all’eccellenza del territorio e alla sua capacità di innovare guardando al futuro.