Tutto pronto per l’inaugurazione della rinnovata piazza Pietro Cuzzi a Besana in Brianza, «diventata un luogo di rigenerazione urbana e culturale, sia pubblica che privata».
Si inaugura la nuova piazza
Un momento particolarmente atteso dall’Amministrazione comunale di Besana in Brianza, guidata dal sindaco Emanuele Pozzoli, che ha voluto restituire alla cittadinanza un luogo che sta diventando sempre più «un importante polo culturale». Il taglio del nastro è in programma sabato 13 settembre alle 17.30: «Inauguriamo la riqualificazione complessiva di questo spazio – spiega il sindaco che invita la cittadinanza a partecipare numerosi al momento di festa – Uno spazio che raggruppa attività importanti come il Cineteatro Edelweiss, che conta quest’anno 300 abbonati alla stagione teatrale e ospita la scuola di teatro. Ci sarà poi l’inaugurazione anche dei nuovi spazi della scuola di danza Giselle, che si trasferisce all’interno dell’oratorio, propone corsi sia per adulti che per bambini».
Aperitivo in piazza
In occasione dell’inaugurazione di sabato pomeriggio ci sarà uno spettacolo di cabaret dialettale brianzolo, offerto dal Comune, dal titolo “Un biceren per ritt“, a cura della compagnia “I 5 cereali” di Casatenovo. Tra gli altri eventi, ricorrono anche i 50 anni di attività della pasticceria «Castano», che offrirà un aperitivo in piazza. «Sarà un bel momento di festa per celebrare un’opera, attesa da tempo, che non è solo uno spazio pedonale ma un luogo della città legato all’oratorio, al teatro e alle attività commerciali – sottolinea il sindaco – Uno luogo di rigenerazione culturale, sia pubblica che privata».
Il servizio è pubblicato anche sul Giornale di Carate in edicola da martedì 9 settembre 2025.