Monza torna protagonista della manifestazione nazionale Italian Motor Week 2025, promossa dall’Associazione Città dei Motori – la rete ANCI che riunisce circa quaranta comuni italiani legati al mondo dei motori – con un evento in piazza dedicato a educazione, prevenzione e responsabilità civica.
Torna l’Italian Motor Week 2025
Monza è riconosciuta a livello internazionale come città simbolo dei motori, grazie al legame storico con l’Autodromo e al Gran Premio d’Italia. Con l’Italian Motor Week 2025, quest’identità verrà declinata anche in chiave educativa, con l’obiettivo di diffondere una migliore cultura della mobilità basata su sabato 13 e domenica 14 settembre, dalle 10 alle 18, Piazza Trento e Trieste ospiterà infatti il Villaggio della Sicurezza Stradale, un appuntamento gratuito e aperto a tutti pensato per valorizzare la tradizione motoristica di Monza come occasione di crescita e consapevolezza.
Il Villaggio offrirà due giornate ricche di attività, capaci di coinvolgere famiglie, bambini, giovani e adulti, mettendo insieme istituzioni, forze dell’ordine, associazioni e professionisti del settore in una grande azione corale di sensibilizzazione.
Attività per tutte le età
Il programma propone laboratori ludico-educativi per bambini e ragazzi, esperienze immersive con simulatori di guida in realtà virtuale, test e attività con gli psicologi del traffico per riflettere sul rapporto con il rischio. I più giovani potranno cimentarsi in percorsi di guida sicura per ciclomotori seguiti da istruttori qualificati, mentre le famiglie troveranno spazi creativi e interattivi per imparare divertendosi.
Particolarmente coinvolgenti e istruttive saranno le simulazioni di incidente stradale con auto e scooter, in programma sabato e domenica alle ore 16: un’esperienza intensa che mostrerà, in tempo reale, il lavoro coordinato di Polizia Locale e Stradale, Carabinieri, Vigili del Fuoco e AREU 118.
Il Villaggio vedrà la presenza di numerosi gazebo e aree tematiche: la Polizia Locale con i propri mezzi e strumenti operativi, la Polizia Stradale e i Carabinieri con stand dedicati, l’AREU 118 con dimostrazioni pratiche, i Vigili del Fuoco con veicoli e attività dimostrative, la Fondazione Marco Simoncelli e CSR ETS con laboratori e percorsi formativi.
“Con l’Italian Motor Week – sottolinea l’Assessore al Turismo e Commercio Carlo Abbà – Monza rinnova la propria vocazione motoristica unendola nuovamente a un tema di grande attualità come la sicurezza stradale. Il Villaggio sarà un luogo d’incontro, formazione ed emozione, dove bambini, ragazzi e adulti potranno vivere esperienze concrete che aiutano a comprendere quanto sia importante un comportamento responsabile sulla strada, da pedoni o alla guida di qualsiasi mezzo”.