Cultura del primo soccorso

La rianimazione cardiopolmonare si impara con un flashmob

In piazza Esedra l'iniziativa di sensibilizzazione della sezione cittadina della Croce Bianca

La rianimazione cardiopolmonare si impara con un flashmob

In piazza Esedra a Cesano Maderno il flash mob “Non restare a guardare” della Croce Bianca Milano – sezione di Cesano Maderno con il patrocinio del Comune per spiegare a tutti in modo chiaro e veloce la rianimazione cardiopolmonare.

Le manovre per salvare una vita

Una quarantina di persone, grazie all’iniziativa, hanno imparato un gesto semplice ma fondamentale per salvare una vita. Pur non trattandosi di un evento formativo vero e proprio, l’iniziativa ha avuto l’obiettivo di sensibilizzare i cittadini sull’importanza di saper intervenire tempestivamente in caso di emergenza. Dotati di un semplice cuscino e guidati dai volontari di via Padre Boga, i partecipanti hanno potuto mettere in pratica la manovra di rianimazione cardiopolmonare seguendo il ritmo della celebre canzone “Stayin’ Alive” dei Bee Gees, brano che scandisce perfettamente il tempo delle compressioni
toraciche.

Entusiasta la comandante di sezione Stefania Porcu: “Siamo molto soddisfatti della riuscita di questo pomeriggio: vedere tante persone partecipare con entusiasmo ci conferma quanto sia importante diffondere la cultura del primo soccorso. Vorrei ringraziare il Comune di Cesano Maderno e tutte le istituzioni che hanno partecipato e sostenuto questa iniziativa. Un grazie speciale ai nostri formatori, sempre disponibili e instancabili nel trasmettere queste conoscenze alla popolazione”.

Nuovo corso per i volontari

La sezione cittadina di Croce Bianca cerca nuovi volontari con il corso che partirà dal 16 settembre 2025. Venerdì 12 settembre 2025 alle 21 si terrà la seconda serata di presentazione presso la sede di via Padre Boga 8. Per informazioni e iscrizioni è possibile scrivere all’indirizzo mail: comandante.cesano@crocebianca.org oppure chiamare il numero 3896032985.