Opportunità

In piazza Trento e Trieste ben 42 sport da provare

La grande festa dello sport torna sabato 20 e domenica 21 settembre

In piazza Trento e Trieste ben 42 sport da provare

Torna anche quest’anno Sport City Day, la grande festa dello sport che sabato 20 e domenica 21 settembre animerà piazza Trento e Trieste e largo IV Novembre con 10 aree sportive allestite nel cuore della città. Due giorni interamente dedicati al movimento e al benessere, con 42 discipline da provare e 10 aree esibizioni che ospiteranno dimostrazioni, tornei e performance, in un programma ricchissimo che coinvolgerà atleti, istruttori e appassionati.

In piazza Trento e Trieste ben 42 sport da provare

Il calendario prevede appuntamenti di rilievo: sabato alle ore 16 è atteso il tentativo di “record di bagher in continuità” sul campo da pallavolo, mentre domenica alle 10 andrà in scena la “Partita della Pace sul campo da calcio. Domenica torneranno in piazza, dopo anni di attesa, due gare di salto con l’asta alle 11 e alle 17 organizzate da Atletica Monza.  Si tratta di due competizioni certificate Fidal, a cui parteciperanno insieme atlete e atleti dall’Italia, dalla Slovenia e dalla Croazia.

Sempre domenica, alle 15, l’area esibizioni principale ospiterà le premiazioni dei campioni monzesi 2024, momento di riconoscimento ufficiale che il Comune conferirà ai talenti della città che si sono distinti a livello nazionale in numerose discipline: dal nuoto al tiro con l’arco, dalla vela alla scherma, fino al tiro a segno, all’atletica leggera e paralimpica, al pattinaggio per un totale di oltre 100 medaglie e più di 150 benemerenze sportive che verranno consegnate agli atleti dalle mani del Sindaco Paolo Pilotto e dell’Assessore allo Sport Viviana Guidetti.

Il palco principale in piazza Trento e Trieste sarà fulcro di esibizioni e spettacoli con un programma che si svilupperà nell’arco delle due giornate. Tutte le discipline presenti in piazza si alterneranno in una kermesse vivace e dalla grande varietà, a testimonianza della ricchezza del tessuto sportivo monzese.
Sarà presente, inoltre, sotto i portici dell’arengario in Piazza Roma la Croce Rossa Italiana, che offrirà screening gratuiti.

Organizzazione

La manifestazione, la cui organizzazione è affidata a CSI Milano e UISP Monza Brianza, si inserisce all’interno del circuito nazionale promosso da Fondazione Sportcity, che vedrà Monza protagonista insieme a numerosi altri comuni italiani in un weekend che vuole diffondere la cultura dello sport come pratica quotidiana di salute, socialità e inclusione.
Partner dell’iniziativa sono Confcommercio Monza; CONI Lombardia; USSMB – Unione Società Sportive Monza e Brianza; Rete TikiTaka; Radio Brianza e Croce Rossa Italiana.

Un ruolo centrale lo giocheranno le Associazioni – più di 40 quelle che saranno presenti – che porteranno in piazza l’entusiasmo e la passione con cui animano ogni giorno palestre, campi e strutture cittadine. Dalla pallavolo alla scherma, dalla rotellistica al basket, dal rugby alle discipline orientali, fino alle arti performative come la danza, la pole dance, saranno decine le realtà protagoniste della due giorni.

L’evento podistico

Accanto allo Sportcity Day, sabato sera la città ospiterà la 15ª edizione della 10Kappa, evento podistico di grande popolarità che ogni anno richiama migliaia di appassionati. La gara torna, anche quest’anno, con la doppia formula: percorsi da 5 e 10 km a passo libero aperti a tutti, e la 10 km competitiva FIDAL riservata agli atleti tesserati. La partenza della 5 km è fissata alle ore 20 da piazza Carducci, con arrivo in piazza Trento e Trieste, mentre alle ore 21 scatteranno la 10 km competitiva e quella non competitiva, entrambe con partenza e arrivo in piazza Carducci. La quota di iscrizione comprende pacco gara, t-shirt ufficiale, medaglia e servizi di ristoro e assistenza, con iscrizioni aperte online fino al 19 settembre sul portale http://www.endu.it.

“Lo Sport City Day – afferma l’Assessore allo Sport Viviana Guidetti – trasformerà ancora una volta il centro di Monza in una palestra a cielo aperto tra sport, spettacolo e partecipazione. Un open day diffuso per far conoscere a tutti i valori dello sport per una vita sana. L’obiettivo è rendere sempre più conosciuta e popolare l’iniziativa, e lo si raggiunge offrendo qualcosa di nuovo ogni anno, per incuriosire e attirare nuove famiglie e nuove persone. Quest’anno, a dare valore aggiunto all’evento, ci sarà la novità del salto con l’asta”.

“L’evento – dichiara il Sindaco Paolo Pilotto – vede la partecipazione di un grande numero di associazioni cittadine, a riprova di quanta ricchezza di patrimonio sportivo sia custodita in città e dell’altissima qualità di ciò che le realtà sportive monzesi sono in grado di offrire ai cittadini non solo singolarmente, ma anche e soprattutto quando si dimostrano capaci di fare rete, con l’obiettivo comune di promuovere i valori del benessere, del gioco di squadra, dell’altruismo e del rispetto”.