Benvenuto settembre e bentornati sui banchi di scuola a tutti gli studenti brianzoli. Nostalgia delle vacanze? Beh sì, è normale. Ma niente paura: il fine settimana riserva sempre occasioni per godere di momenti piacevoli ed alternativi da trascorrere insieme alle persone care. Ecco quindi per voi, come ogni settimana, una selezione di eventi in programma per il weekend a Monza e in provincia.
Torna la Mezzago Run
Torna la Mezzago Run. L’appuntamento è fissato per domenica, 14 settembre 2025, a Mezzago in via Stefano Biffi. E’ prevista partenza libera dalle 7.30 alle 9.30. La Mezzago Run è un evento ludico motorio a passo libero, aperto a tutti con servizio di deposito borse e docce. Tre i percorsi: giallo da 8 km, rosso da 15 km e blu da 21 km. Per info e iscrizioni: +39 351 852 7799; vivimezzago@mezzago.eu.
Sagra cittadina di Muggiò
Una sagra cittadina con ben 3 settimane di festa per tutti. Da sabato 6 a domenica 21 settembre a Muggiò si terrà la tradizionale sagra cittadina. Tante le novità in programma previste quest’anno e tutte all’insegna del divertimento più spassoso.
In primis due campi da beach volley e beach soccer in piazza Cossetto a disposizione di tutti coloro che vorranno passare del tempo all’aria aperta praticando sport. Presente all’inaugurazione il famosissimo Youtuber Il Boss della Tecnica. Il programma prosegue con tanti eventi musicali, intrattenimenti, spettacoli teatrali, street food e mostre promosse dalle associazioni locali.
Nel fine settimana del 13 e del 14 settembre molte iniziative sportive: dal riconoscimento al Merito sportivo degli atleti muggioresi all’immancabile Stramuggiò che quest’anno prevede il percorso da 10 km oltre a quello di 5. E poi tre grandi appuntamenti da non perdere nel fine settimana dal 19 al 21 settembre: una curiosissima silent disco, i Matia Bazar in concerto e lo spettacolo del comico Omar Fantini. Domenica 21 settembre, infine, a partire dalle 17 si terranno le celebrazioni istituzionali con l’accoglienza del nuovo parroco, don Basilio Mascetti.
Tutti gli eventi sono ad ingresso libero. Per conoscere tutte le iniziative cliccare qui.
Festa Madonna della Campagna a Seregno
Una domenica in campagna con laboratori e attività per bambini, colorati trattori, fattorie con animali e stand di prodotti tipici. Domenica 14 settembre torna la 36^ festa popolare Madonna della Campagna che animerà via Cagnola dalle 8 alle 13 e dalle 15.30 alle 18.30. Prevista un’area food aperta dalle 12 alle 19 e un’area divertimenti con luna park per i più piccoli.
Maggiori informazioni QUI.
Aspettando la sagra a Oreno
Una tre giorni di festa all’insegna della convivialità e delle tradizioni. Dal 12 al 14 settembre andrà in scena “Aspettando la sagra”, un ricco programma di eventi che anticipa la storica sagra di Oreno. La manifestazione, patrocinata dal comune di Vimercate, offrirà un mix di intrattenimento e cultura: musica dal vivo, mercatini con hobbisti e commercianti, visite guidate, animazione e giochi dedicati ai più piccoli. Senza dimenticare l’immancabile protagonista delle sagre, ovvero il buon cibo della tradizione.
Un’occasione imperdibile per divertirsi, condividere momenti insieme e scoprire il fascino del borgo di Oreno. Il programma dettagliato è disponibile sul sito del circolo culturale orenese (cliccare qui).
Oktoberfest al parco di Monza
Si beve, si mangia e si balla. L’appuntamento è con il primo Oktoberfest organizzato da Paneliquido all’interno del Parco di Monza, in Cascina Costa Alta, a Biassono, da venerdì 12 a domenica 14 settembre. Si potrà gustare una selezione di birre artigianali di stile tedesco e il menù sarà tutto a tema baverese, con anche le crepes dolci e la frutta fresca. E poi due super serate di musica dal vivo: venerdì con il dj set dedicato agli anni ‘90, con Fabio Borghetti alla consolle, sabato con i Brassato drum, una marching band pronta a far ballare tutti. L’ingresso alla manifestazione è gratuito
La camminata (con risottata) nel Parco di Monza
L’appuntamento è per domenica 14 settembre con “La camminata del cuore nelle meraviglie del Parco”. Si tratta di una camminata di 7 chilometri tra le bellezze del Parco di Monza, quest’anno in un nuovo percorso per festeggiare i 30 anni di attività dell’associazione Brianza per il cuore. I fondi raccolti andranno a favore del completamento del progetto della Cardiologia pediatrica della Fondazione Irccs San Gerardo di Monza. Come ogni anno verrà allestita all’interno della Cascina San Fedele un’area prevenzione, dalle 8 alle 13, che permetterà con offerta libera di effettuare gli esami dei più importanti fattori di rischio cardiovascolare.
Chi è orientato all’attività fisica dalle 8.30 alle 10 potrà svolgere esercizi di risveglio muscolare coordinato dallo showman Sebax Dance. Alle 10 si parte per la camminata, guidati a ritmo dagli istruttori. Al termine della camminata, dalle 10.45, ci si ritrova per la risottata, con lo special chef Lele Duse (Mago Lele), gratuita per tutti gli iscritti o con donazione libera a partire da 8 euro per gli accompagnatori.
Le iscrizioni posso essere effettuate tramite la piattaforma Endu (cliccare qui), o facendo un bonifico a Brianza per il cuore (cliccare qui) o inviando una mail a brianzaperilcuore@brianzaperilcuore.net con i nominativi degli iscritti. Solo per gli iscritti entro il 12 settembre è garantito il pacco gara.