Questa mattina, la giovane artista Martina Virginia Follador ha firmato il suo murale in viale Brianza a Meda, opera vincitrice del concorso pubblico “Meda in Art 2024”.
Meda in Art: inaugurato il murale in viale Brianza
Presenti il Vicesindaco e Assessore alle Politiche Giovanili, Stefania Tagliabue, e l’Assessore alla Cultura Fabio Mariani. Entrambi hanno sottolineato l’importanza di questo progetto per la valorizzazione del territorio e il sostegno ai giovani talenti:
“Siamo contenti che i giovani abbiano risposto positivamente alla nostra call to action per dare a Meda un valore aggiunto. Il murale realizzato da Martina rappresenta l’essenza di Meda, facendola esplodere con mille colori, i suoi. Il nostro obiettivo è continuare su questa strada: ascoltare e rivitalizzare la nostra Città.”
L’artista vincitrice, illustratrice venticinquenne, ha espresso la sua gratitudine:
“Per me è una grande emozione vedere il murale finito e condividere questa gioia con la Comunità medese. Ci tenevo a realizzare quest’opera da sola, come dono per la mia Città, e sono felice di esserci riuscita. Non è mancato, però, il sostegno di amici, parenti e tanti Cittadini che in questi mesi sono passati per un saluto e per scambiare due chiacchiere durante i lavori (e del capitano della Belgora che mi ha aiutato a stendere il fissante!). É stata una bellissima esperienza che porterò sempre nel cuore, mi piacerebbe per il futuro collaborare di nuovo insieme.”
Nel dettaglio
Il murale raffigura Meda vista e vissuta da una 25enne medese. Con questa interpretazione, Martina ha voluto superare gli stereotipi su Meda e raccontare una prospettiva diversa ed emotiva. Il murale è diviso in quattro parti, scandite dalle quattro lettere di “Meda”; e dai quattro colori dei rioni. Ogni sezione raffigura un aspetto diverso di Meda, abbinato al luogo dove viene svolto. Si inizia a sinistra con il Palio e l’Oratorio Santo Crocifisso, segue lo Sport con il Palameda, la Cultura con la Medateca e si conclude con la biciclettata che si tiene ogni anno e un sentiero ancora libero, ad indicare che questo è solo l’inizio, o una parte, di ciò che c’è a Meda. Sparsi qua e là, ci sono dei riferimenti alla Città, come il Taró, i binari della ferrovia e i giochi del giardino scientifico.
Il progetto di Martina è stato selezionato da una giuria di esperti composta dal Sindaco Luca Santambrogio, dal fotografo medese di fama internazionale Maurizio Galimberti, dagli artisti Cheone e Mattia Consonni, da Francesco D’Antuono per la Consulta Meda-Giovani.
Un concorso di successo
Il concorso “Meda in Art”, riservato a giovani artisti under 30, ha riscosso grande successo con ben 11 progetti pervenuti da tutta Italia, confermando ancora una volta Meda come terreno fertile per la crescita dell’ambito culturale e giovanile. Le opere candidate e quella vincitrice sono state esposte al pubblico durante la serata estiva dello Young Summer Art Fest, permettendo alla Cittadinanza di apprezzare la qualità e la creatività dei progetti presentati durante l’usuale serata tutta dedicata al mondo dei giovani.