Aggressione al Parco della pace nel quartiere Sant’Ambrogio di Seregno. L’episodio nei giorni scorsi: ferito a bottigliate un 46enne nordafricano. L’autore rintracciato dai Carabinieri e denunciato per lesioni aggravate.
Aggressione e degrado nel parco
Un 46enne nordafricano è stato soccorso dal 118 e medicato all’ospedale San Gerardo di Monza dopo l’aggressione subita nel Parco della pace, in via Marzabotto nel quartiere Sant’Ambrogio. Un connazionale, alterato dal consumo di alcolici, lo ha colpito a bottigliate, provocandogli tagli alla testa e ferite alla schiena. Alcuni testimoni hanno lanciato l’allarme. I Carabinieri nel volgere di poche ore hanno identificato l’aggressore, già noto alle forze dell’ordine.
Residenti preoccupati
L’episodio segue le numerose segnalazioni dei residenti sul degrado del parco, riqualificato di recente, ma diventato “terra di nessuno” nel corso dell’estate, soprattutto in agosto. Il Comitato di quartiere Sant’Ambrogio, dopo la riunione del direttivo, ha inviato all’assessore alla Sicurezza, William Viganò e al comandante della Polizia Locale, Umberto Trope, una e-mail nella quale raccoglie le preoccupazioni degli abitanti, in particolare di via Goito e chiede un sopralluogo urgente nell’area verde.
Il Comitato di quartiere scrive al Comune
I residenti segnalano episodi di spaccio e danneggiamenti all’arredo urbano, fra cui la panchina europea. Bande di giovani si ritrovano nel parco per bivacchi e falò, bruciati anche dei cestini dell’immondizia e danneggiata la recinzione della linea ferroviaria che corre accanto all’area verde. Il Comitato di quartiere chiede al Comune e alla Polizia Locale un sopralluogo nel Parco della pace e “interventi urgenti per ripristinare un certo grado di sicurezza” a tutela di quanti frequentano la zona.