Fare business, farlo bene e in modo sostenibile. Fabio Latella celebra il suo primo anno come direttore commerciale di Geneco Group

Fare business, farlo bene e in modo sostenibile. Fabio Latella celebra il suo primo anno come  direttore commerciale di Geneco Group

Fabio Latella, 52 anni, viene ufficialmente nominato Direttore Commerciale di Geneco Group, realtà di riferimento in Italia per la transizione energetica sostenibile, esattamente un anno fa. Un passaggio che più che segnare un nuovo inizio rappresenta la naturale consacrazione di un percorso iniziato oltre un anno e mezzo fa, già ricco di risultati tangibili:
•    una crescita del 200% su
base annua
•    oltre 100 CER in corso d’opera
•    una quantità significativa – e  in continuo aumento – di
amianto bonificato, valore simbolico e concreto della
sostenibilità ambientale che il gruppo promuove.
La carriera di Latella è tutto fuorché lineare. E’ illineare. Dopo oltre 25 anni nel mondo della comunicazione commerciale – da Virgilio Pagine Gialle, fino a esperienze apicali in editoria con testate locali e network nazionali, approda in un settore completamente diverso: il fotovoltaico. Eppure, è proprio qui che trova terreno fertile per portare a maturazione il suo approccio: una consulenza commerciale che nasce dalla conoscenza del tessuto imprenditoriale italiano e dalla capacità di leggere i bisogni del cliente in ottica strategica.
«Fare impresa in Italia è difficile, ancora di più oggi. Se i costi del personale e delle materie prime sono poco flessibili, l’unico modo per fare la differenza è abbattere i costi dell’energia. Il fotovoltaico – in particolare quando integrato con la bonifica dell’amianto – non è solo un investimento ambientale, ma un’opportunità concreta per liberare risorse economiche da reinvestire in innovazione, sviluppo e attrazione di talenti. E in certi settori, è addirittura un passaggio obbligato per rispondere ai criteri di sostenibilità nei bilanci ESG», spiega Latella.
Il suo metodo si fonda su un principio semplice ma cruciale: essere al fianco dell’imprenditore, non solo per vendere un impianto, ma per progettare una strategia su misura che porti valore nel tempo. Un approccio che ha trovato in Geneco Group – parte del Gruppo Aureus, tra i primi player nazionali della filiera energetica sostenibile – la casa ideale. Qui la consulenza incontra l’innovazione tecnica: dalla rimozione dell’amianto alla realizzazione del tetto nuovo, dal fotovoltaico alle pompe di calore, dai sistemi di ricarica (wallbox) alla burocrazia e manutenzione, fino al recupero degli incentivi e alla creazione di comunità energetiche rinnovabili. «Fabio ha portato in Geneco Group una cultura del risultato basata sulla relazione e sull’ascolto dell’imprenditore. La sua capacità di costruire strategie personalizzate è stata determinante per trasferire questo approccio all’intera forza vendite», commenta Leonardo Mormandi, CEO e Presidente di Geneco Group.
«In un settore in continua evoluzione come quello energetico, il valore umano e consulenziale fa la differenza. Fabio è riuscito a dare un’impronta chiara e condivisa, creando un team allineato, preparato e motivato», aggiunge Alessandro Basilico, Amministratore Delegato di Aureus Group.
Nel ruolo di direttore commerciale, Latella ha anche nutrito lo sviluppo della Geneco Academy, un programma interno di formazione che punta su competenze hard e soft per preparare consulenti capaci non solo di proporre soluzioni tecniche, ma anche di accompagnare le aziende in un percorso di crescita sostenibile.

Oggi Fabio Latella, appassionato di fragranze e del mare, sposato, padre di due figli, è il simbolo di come le competenze strategiche, quando ben radicate, possano trasformarsi (come l’energia) e trovare nuove forme di impatto.
A chi gli chiede come commenta questo salto importante nel proprio percorso e in un settore nuovo, risponde: «Ho capito che il mio mestiere non era cambiare settore, ma cambiare sguardo. Aiutare gli imprenditori a crescere è sempre stato il mio obiettivo. Solo che oggi, oltre a far crescere le aziende, contribuisco a migliorare l’ambiente. Questo è il vero ritorno sull’investimento».
E in questo senso lancia un messaggio importante per tanti consulenti e manager che vogliono approcciarsi a questo settore che è un investimento importante per la propria carriera:
•   tecnologia sempre in espansione e innovazione  e mai obsoleta
•   incentivi europei che agevolano le vendite
•   formazione costante interna su hard e soft skills
•    marketing e branding di alto livello per diffondere la consapevolezza ambientale e promuovere così scelte consapevoli in grado di dare boost al business di tanti imprenditori italiani

«Il mio obbiettivo è agire all’interno del territorio per creare comunità di imprenditori che hanno fatto scelte importanti per il proprio futuro e quella della propria azienda. Oggi avere un impianto fotovoltaico è un beneficio imprescindibile per il business», commenta appassionato in quella che per lui è una missione: la vicinanza strategica (e non solo) all’imprenditore.

«La forza del team è in ogni singolo membro. La forza di ogni singolo membro è nella squadra»
Phil Jackson