Il poliambulatorio MedinMove di Lentate sul Seveso, attivo da 1 anno e mezzo (con la sua prima sede a Lecco aperta ormai da 8 anni), amplia la sua proposta di visite specialistiche e trattamenti fisioterapici e osteopatici con l’inserimento delle visite per certificati medici sportivi non agonistici.
Le attività sportive che prevedono il tesseramento ad associazioni, che risultano per statuto delle Associazioni/Società sportive dilettantistiche (ASD o SSD), o che prevedono l’affiliazione allo CSEN o al CONI, hanno l’obbligo legale di richiedere ai propri tesserati/associati un certificato medico sportivo non agonistico. Questo vale anche per l’iscrizione ad alcune palestre, piscine o corsi/attività di gruppo; attività motorie per bambini, che sia per tutela che per fini assicurativi, richiedono questo documento che certifica l’idoneità della persona a svolgere questo tipo di attività.
L’obiettivo della visita medica sportiva è di escludere problematiche incompatibili con l’attività fisica e prevenire eventuali malattie cardiovascolari e respiratorie, oltre che muscolo-scheletriche.
E’ fondamentale che il certificato venga rilasciato o da un medico dello sport o da un medico certificatore iscritto alla FMSI (Federazione medici sportivi italiani).
La visita per il rilascio del certificato medico sportivo non agonistico prevede:
- Raccolta anamnestica (dati antropometrici, patologie/infortuni o interventi chirurgici, attività fisica, terapie farmacologiche)
- Elettrocardiogramma (ECG) a riposo
- Pressione arteriosa
Se non vengono rilevate problematiche particolari verrà rilasciato il certificato di idoneità all’attività sportiva non agonistica; in caso la visita evidenziasse degli aspetti da approfondire, al paziente verranno indicati eventuali visite/esami specifici per analizzare meglio la situazione.
La durata del certificato è di 1 anno solare dalla data di rilascio, al termine del quale è fondamentale ripetere la visita per il rilascio della nuova idoneità. Presso il poliambulatorio MEDINMOVE di Lentate sul Seveso è possibile effettuare la visita medica per il rilascio del certificato sportivo non agonistico con un costo molto vantaggioso, a partire da 35€.
Oltre a questo servizio il poliambulatorio MedinMove propone visite specialistiche di: fisiatra, ortopedia, cardiologia, ecografie e ecodoppler, ginecologia, nutrizione, proctologia, psicologia e psicologia dello sport, angiologia, medicina estetica, geriatria, neuropsicomotricità.
MedinMove si occupa anche di fisioterapia e osteopatia, anche in ambito pediatrico, postura e movimento, benessere femminile (gravidanza, pavimento pelvico), preparazione sport-specifica.
Ogni persona è seguita con un percorso specifico e mirato, a partire da una prima valutazione (con l’utilizzo di tecnologie innovative per l’analisi della postura statica, dinamica e dei movimenti quotidiani) da cui si stabilisce il programma personalizzato per il raggiungimento degli obiettivi di benessere.
Per fissare un appuntamento per la visita medico sportiva non agonistica o per avere informazioni su tutti i servizi del poliambulatorio MedinMove potete chiamare lo 0362 1660606, o il numero whatsapp 351.3428423, o mandare una mail a info@medinmovelentate.it.
Il poliambulatorio si trova a Lentate sul Seveso in Via Nazionale dei Giovi 108.