Occhio alla bufala

Protocollo vaccinale post alluvione: è una fake news

Nelle ultime ore sta circolando una notizia falsa, il Comune mette in guardia e raccomanda di seguire solo i siti ufficiali.

Protocollo vaccinale post alluvione: è una fake news

“Il Comune di Meda ha avviato un protocollo vaccinale post alluvione”: è la fake news che sta circolando nelle ultime ore e che l’Amministrazione ha prontamente smentito.

Protocollo vaccinale post alluvione: occhio alla fake news

Se chi, in queste ore difficili, si è rimboccato le maniche e si è messo a disposizione dei medesi a spalare fango e rimuovere detriti, c’è anche chi approfitta di una situazione drammatica per diffondere notizie false. E’ infatti stato diffuso un documento in cui si dice che il Comune avrebbe avviato “un protocollo vaccinale per prevenire le malattie che possono diffondersi attraverso l’acqua contaminata”. Una procedura che mirerebbe “a tutelare la salute pubblica, riducendo il rischio di epidemie”. Sono poi elencati i vaccini che sarebbe opportuno effettuare e i luoghi in cui è possibile recarsi. L’informativa è a firma di un fantomatico assessore Alessandro Galbiati, che non è nemmeno un amministratore comunale di Meda.

La raccomandazione del Comune: “Seguite solo i nostri canali ufficiali”

Il Comune si è subito attivato per mettere in guardia i cittadini:

“Questa notizia, relativa all’esondazione e che sta circolando attualmente online, è falsa. Vi chiediamo di non condividere informazioni non verificate e di affidarvi sempre a fonti ufficiali, come i nostri canali di comunicazione istituzionale”.