Gara solidale

Lions Running: domenica 5 ottobre si corre a sostegno della disabilità

Appuntamento al Parco di Monza. Il ricavato andrà alle associazioni Silvia Tremolada e Polisportiva Sole

Lions Running: domenica 5 ottobre si corre a sostegno della disabilità

La chiamano non a caso la «gara più bella di sempre» perché unisce amicizia e solidarietà in un contesto paesaggistico unico. Una presentazione in grande stile mercoledì mattina, allo Sporting Club di Monza, per la «Lions Running», la camminata non competitiva organizzata per il quarto anno consecutivo da Lions Club Lissone che per questa edizione può contare anche sulla collaborazione dei quattro distretti Lions della Lombardia, di una lunga lista di generosi sponsor, sul patrocinio di Regione Lombardia, Comune di Monza, Città di Lissone, Reggia di Monza, Coni Lombardia, Confesercenti Milano e Special Olympics Team Lombardia. Oltre che sul supporto dell’ex canoista azzurro Antonio Rossi, neopresidente della Federazione italiana canoa e kayak.

Nobile l’obiettivo

L’appuntamento è per domenica 5 ottobre, alle 9,30, al Parco di Monza: due i percorsi tra i quali scegliere a seconda di fiato e gambe, da cinque e dieci chilometri con partenza e arrivo da Cascina San Fedele. Un doppio anello adatto a tutti, dagli atleti alle famiglie, aperti come da tradizione ormai dalla Fanfara in congedo della sezione di Legnano e ritmati dalla voce di Silvio Omodeo, noto speaker e amico di lunga data dei Lions. Nobile l’obiettivo: sostenere le associazioni Silvia Tremolada di Monza e Polisportiva Sole di Lissone, impegnate nell’integrazione tra il mondo sportivo e quello della disabilità. I loro atleti speciali sono stati tra i protagonisti della presentazione di mercoledì, i primi a ricevere la t-shirt tecnica che domenica 5 ottobre sarà indossata da tutti i partecipanti alla Lions Running: sfondo blu come le emozioni che ogni runner porterà a casa e scritte gialle come i sorrisi che illumineranno la giornata. Gialle, inoltre, come i colori dei padroni di cada del Lions Club.

Iscrizioni aperte

Il costo di partecipazione è di 15 euro (gratuito per i bimbo sotto i diedi anni e per gli atleti con disabilità); Le iscrizioni sono aperte sul sito www.lionsrunning.it e lo resteranno fino alla mattinata della gara. L’auspicio – altissimo l’ha definito la nuova presidente del Lions Club Lissone Armanda Santamaria – è di superare la quota dei mille partecipanti raggiunta nelle scorse edizioni.
«Vedere crescere anno dopo anno la partecipazione di atleti, famiglie, associazioni e cittadini è motivo di grande soddisfazione per tutti noi Lions e ci conferma che il cambiamento passa attraverso gesti concreti di solidarietà», ha garantito Lorenzo Terlera, fondatore del Club lissonese e oggi Governatore del Distretto Lions 108 Ib1.Gesti concreti come quello annunciato dall’assessore lissonese allo Sport Giovanni Camarda.
«Invierò una lettera a tutte le associazioni della città invitandole a partecipare alla “Lions Runnig”, portando con loro più persone possibili». Contribuendo così insieme, camminando, a fare davvero qualcosa di grande.