Ci sono dei personaggi, in una comunità, che per il loro ruolo e il loro carisma entrano di diritto nel tessuto sociale di un paese, lasciando una traccia indelebile nella vita e nei ricordi di coloro che hanno avuto la fortuna di conoscerli e incontrarli.
Maria Stella Guerrini Fussi era sicuramente una di loro. La storica insegnante di Scienze era una colonna della scuola media “Don Milani” di Lesmo, diventando una vera istituzione all’interno del mondo scolastico per via dei tanti anni dedicati all’insegnamento.
La professoressa si è spenta ieri, mercoledì, all’età di 92 anni, circondata dall’affetto dei figli Cristina, Livia e Fabio, del genero Claudio, dei nipoti Claudia, Paola, Lucia Gabriele, del pronipote Diego e dei cognati Laura e Giovanni.
Ha comunicato a intere generazioni la passione per la Scienza
La donna, originaria di Milano ma arrivata a Lesmo a metà degli anni ’60, dicevamo, era un volto conosciuto a Lesmo, dove ha insegnato per oltre 30 anni alla “Don Milani” dagli inizi degli anni ’50 (in concomitanza con l’apertura del plesso scolastico) fino al 1983, quando raggiunse la pensione. In precedenza aveva insegnato anche a Milano e poi alla scuola media di Arcore.
“Mamma iniziò ad insegnare subito dopo aver conseguito prima il diploma in Liceo Classico e poi la laurea in Biologia – ha sottolineato la figlia Livia – Ai tempi era raro riuscire ad ottenere un traguardo scolastico così importante, soprattutto per una donna. Le piaceva molto insegnare, per lei era quasi una missione. Ed è riuscita a trasmettere a intere generazioni la passione per la Scienza. E poi era anche una incredibile mamma e una super nonna, come abbiamo voluto sottolineare sull’epigrafe”.
L’ultimo saluto
Sarà possibile dare l’ultimo saluto alla 92enne durante la giornata di domenica 28 settembre, dalle ore 11 alle 13 direttamente presso l’abitazione di via Foscolo 31 a Lesmo.