Grande successo di pubblico al concerto organizzato in Villa Ca’ de Bossi a Biassono da Brianza Classica “In stile popolare: melodrammi da camera”, nell’ambito della XXIII^ edizione di Ville Aperte in Brianza.
Concerto in Ca’ de Bossi
Il rinomato Duo violoncello e pianoforte Vito Paternoster e Pierluigi Camicia ha presentato un concerto per la narrazione delle opere più importanti del più grande operista italiano: Giuseppe Verdi. Una carrellata delle più belle melodie eseguite sul violoncello con un tocco di…modernità. Un modo per rendere ancora attuali i drammi che hanno forgiato l’immaginario del Romanticismo. Non è mancato un omaggio a Maurice Ravel, di cui ricorrono nel 2025 i 150 anni dalla nascita. A seguire, molto partecipata l’interessante visita alle architetture di Villa Ca’ de Bossi condotta dal professor Ermanno Arslan, cittadino onorario di Biassono, già direttore delle Civiche Raccolte d’Arte di Milano e Socio Nazionale dell’Accademia dei Lincei di Roma.
GUARDA LA GALLERY (2 foto)


Visite guidate per Ville Aperte
Visite guidate al Museo Civico “Carlo Verri” e in Ca’ de Bossi. Anche quest’anno il Museo di Biassono partecipa alle iniziative di “Ville Aperte in Brianza”. I volontari del Gral (Gruppo di Ricerche Archeostoriche del Lambro) vi guideranno alla scoperta delle collezioni mentre per la visita di Ca’ de Bossi ci sarà una guida d’eccezione, l’accademico dei Linceidi, il professor Ermanno A. Arslan. Le visite guidate sono in programma il 27 e 28 settembre e il 4 e 5 ottobre. Per chi volesse partecipare può prenotarsi sul sito di Ville Aperte.