Parrocchia

L’oratorio si «allarga» con il nuovo salone

Opera necessaria che costerà oltre 2 milioni di euro

L’oratorio si «allarga» con il nuovo salone

E’ stato presentato il progetto del nuovo salone polifunzionale che la parrocchia di Verano intende costruire dietro la chiesa.

verano, rendering nuovo salone oratorio

Nuovi spazi per le attività ricreative

Il centro parrocchiale di Verano  si «allarga», espandendosi laddove c’era la casa di don Abramo. Domenica pomeriggio in oratorio don Luca ha presentato alla comunità il progetto del nuovo salone polifunzionale che sorgerà nell’area dietro alla chiesa.
Da tempo se ne parlava, proprio perchè servono nuovi spazi per le attività dei giovani e delle famiglie che ruotano attorno alla parrocchia; con la vendita della Corte Maggioni di via Umberto I e dell’oratorio maschile questa idea ha iniziato a prendere più corpo e ora inizia anche a concretizzarsi.

Opera necessaria che costerà oltre 2 milioni di euro

Quasi un milione di euro è entrato nelle casse della chiesa dalla vendita dei due immobili, utili per coprire parte dei debiti ancora in essere del centro parrocchiale, ora però la comunità è stata chiamata a raccolta per visionare il nuovo progetto, ma anche per condividere l’impegno cui sarà chiamata la parrocchia nel prossimi mesi. Molti i veranesi presenti all’appuntamento lanciato dal parroco. L’opera presentata attraverso rendering e immagini, andrà a completare la riqualificazione totale del centro parrocchiale e avrà un costo di oltre due milioni di euro.

Sarà realizzato un grande salone, una cucina, spostato il bar e la segreteria

Don Luca insieme alla commissione parrocchiale lavorano a questa idea di ampliamento dal gennaio del 2023.

«L’idea è quella di realizzare un salone polifunzionale, necessario per tutte le attività al coperto e già previsto nel terzo lotto della riqualificazione del centro parrocchiale – ha spiegato don Luca – nella stessa struttura edificata dietro alla chiesa, si sposterà anche il bar, verrà creata la cucina e sistemata la segreteria. Tutto questo anche nell’ottica di spostare l’ingresso dell’oratorio dalla piazza del mercato. L’opera è molto importante e servirà la collaborazione e il sostegno di tutta la comunità ».