Evento di successo

Tutti conquistati dalla Notte Medievale

L’evento, attesissimo e ormai diventato una tradizione, ha trasformato il centro cittadino in un vero e proprio borgo medievale, attirando un pubblico numeroso e variegato

Tutti conquistati dalla Notte Medievale

Nonostante le temperature rigide, la città di Vimercate ha risposto con entusiasmo all’appuntamento con La Notte Medievale, andata in scena sabato 27 settembre 2025.

Tutti conquistati dalla Notte Medievale

L’evento, attesissimo e ormai diventato una tradizione, ha trasformato il centro cittadino in un vero e proprio borgo medievale, attirando un pubblico numeroso e variegato. Organizzata dal Comune di Vimercate, con il sostegno di Confcommercio e la partecipazione di Brianzacque come main sponsor insieme a numerose attività locali, la serata ha offerto
un’esperienza immersiva tra storia, spettacolo e tradizione.

Le piazze del centro storico — da Piazza Roma a Piazza Santo Stefano, fino a Piazza Castellana — si sono riempite di visitatori fin dalle prime ore dell’evento, che ha preso il via alle 18:00 con un suggestivo corteo in costume. Da quel momento, una ricca serie di esibizioni itineranti, artisti di strada, bancarelle a tema e spettacoli mozzafiato ha animato ogni angolo della città fino a tarda notte.

I protagonisti di questa edizione:
– I Falconieri de La Cascina delle Ali
– I Giullari del Carretto
– Gli sbandieratori e musici della Torre dei Germani
– Gli artisti di Messer Squilibrio
– Gli equilibristi de Gli Equilibri di Amaranta
– I musici Arkana Pipe Band
– I cavalieri della Compagnia della Spada di Aulla
Il gran finale, con uno spettacolare show di fuoco alle 22:45, ha chiuso in bellezza una serata ricca di emozioni.

Grande successo anche per gli stand enogastronomici, che hanno offerto ai cittadini la possibilità di degustare piatti tipici e specialità locali. Bar, ristoranti e negozi sono rimasti aperti fino a tarda notte, contribuendo a creare un’atmosfera vivace e accogliente.
Particolarmente apprezzata l’area dedicata ai più piccoli, con giochi in legno e attività pensate per far rivivere ai bambini un’autentica esperienza d’altri tempi.
La Notte Medievale si conferma così un evento capace di coinvolgere tutte le generazioni, unendo divertimento, cultura e passione per la tradizione.