Nella terza giornata dei Campionati Mondiali di Atletica Paralimpica, in corso al Jawaharlal Nehru Stadium di Nuova Delhi, l’atleta monzese ipovedente Antonella Inga ha lasciato il segno nella gara di salto in lungo T12 (ipovedenti), conquistando un prestigioso quinto posto al suo esordio iridato.
Mondiali Paralimpici in India, Antonella Inga conquista il quinto posto
La portacolori italiana, presidente e atleta dell’Asd e Aps FreeMoving di Monza, lunedì 29 settembre ha aperto la gara con un ottimo salto da 4,81 metri, seguito da altri quattro tentativi, tutti sopra i 4,70. Non è arrivata la medaglia, ma resta una prestazione solida, che ha dimostrato la maturità tecnica e mentale dell’atleta monzese al suo debutto nel circuito mondiale.
Il podio è andato a Yokutkhon Kholbekova (Uzbekistan) – 5,54 m (oro); Lidia Lounela (Finlandia) – 5,28 m (argento) e Lynda Hamri (Algeria) – 5,16 m (bronzo). Inga è stata convocata in Nazionale tra i 13 atleti italiani ai Mondiali Paralimpici, con campioni come Assunta Legnante e Oney Tapia. Un riconoscimento frutto di impegno, dedizione e risultati sportivi di livello. L’atleta, che aveva stabilito il suo record personale di 4,91 metri solo lo scorso giugno, ha dimostrato di poter competere con le migliori al mondo. Il suo quinto posto rappresenta un importante traguardo per l’atletica paralimpica italiana e un incoraggiamento per il futuro.
In India Inga è volata con la sua guida Mauro Ranucci, studente universitario di Nova Milanese. Sono invece rimaste in Italia, ma hanno seguito, con grande emozione, la gara (alle 6.20 di lunedì mattina), l’allenatrice tecnica Cristina Martinelli, la preparatrice atletica Giulia Gargantini e la mental coach Amanda Gesualdi. A seguire l’atleta in questi mesi anche Massimo Messina, per la preparazione nutrizionale e osteopatica e Filippo Sanvito, che ha aiutato l’atleta negli allenamenti di velocità in preparazione dei Mondiali.
“Traguardo conquistato con tanta fatica”
“Sono felice di aver partecipato al Mondiale, un traguardo conquistato con tanta fatica, impegno e dedizione. Ma devo ammettere che la misura ottenuta non mi soddisfa del tutto” – sottolinea Antonella Inga, con la consueta sincerità. “Sentivo di avere nelle corde qualcosa in più. Ma al di là del risultato, mi porto a casa un’esperienza bellissima, fatta di confronto con avversarie stimolanti, che ha acceso ancora di più in me la voglia di migliorare, lavorare sodo e raggiungere nuovi obiettivi. Ringrazio tutto il mio staff — Cristina, Giulia, Amanda, Massimo e la mia guida Mauro — per aver condiviso con me questa avventura. Un grazie anche a Filippo, che pur non presente come guida in gara, mi ha permesso di svolgere allenamenti mirati di velocità, fondamentali per la rincorsa. E, naturalmente, un grazie speciale alla mia famiglia, sempre al mio fianco”.
“È un’esperienza, grandiosa, a cui nessuno ti prepara” – commenta Mauro Ranucci, entusiasta della trasferta mondiale. – “Appena iniziato il viaggio, abbiamo capito che sarebbe stata ben più di una gara. Sono davvero tanti i momenti condivisi con una squadra che ci ha supportato sempre. E il risultato che abbiamo ottenuto è incredibile e ha rafforzato il nostro rapporto. Antonella ed io siamo in sintonia: un evento così importante più scompaginare la carte, ma il nostro equilibrio non ne ha risentito. Anzi, abbiamo vissuto, in gara e non solo, emozioni incredibili”.
Le gare dei Mondiali Paralimpici di atletica proseguiranno sino al 5 ottobre, con oltre mille tra atlete e atleti alla prova in 186 gare. Antonella e Mauro faranno rientro a Monza il 1° ottobre.
Sabato 4 ottobre saranno entrambi presenti alla RunAble nel Parco di Monza, la corsa- camminata non competitiva promossa dall’Asd Aps FreeMoving in occasione della Giornata Mondiale della vista.
Asd Aps FreeMoving ricorda che, ormai chiuse quelle online, le iscrizioni alla manifestazione sono possibili anche nella mattinata di sabato, direttamente in viale dei Tigli, al banchetto dell’associazione, sino a poco prima della partenza e si potrà scegliere tra 5 e 10 km. Il ricavato andrà a sostegno di attività per persone con disabilità visiva. Qui https://www.asdfreemoving.it/runable-2025 i dettagli della corsa-camminata per la
vista.