sicurezza

Blitz delle Polizie locali nella ex Snia: rinvenuta refurtiva, tre persone denunciate

Nei capannoni dismessi recuperati biciclette, monopattini, attrezzi, pistole giocattolo e mazze

Blitz delle Polizie locali nella ex Snia: rinvenuta refurtiva, tre persone denunciate
Blitz delle Polizie locali nella ex Snia: rinvenuta refurtiva, tre persone denunciate. Nei capannoni dismessi recuperati biciclette, monopattini, attrezzi, pistole giocattolo e mazze

Passata al setaccio l’area ex Snia

Un maxi spiegamento di Forze dell’Ordine ha passato al setaccio l’area ex Snia di Varedo, nota piazza di spaccio e rifugio per senzatetto, recuperando vari oggetti provento di furto e attrezzi da scasso.  La vasta operazione di mercoledì mattina è stata condotta nell’ambito del progetto “Parchi e stazioni” sicure finanziato da Regione Lombardia e  ha visto il  coinvolgimento della Polizia Locale dei Comuni di Varedo, Seveso, Meda, Parco delle Groane,  Polizia Provinciale di Monza e della Brianza e l’Unità Cinofila di Monza per un totale di 25  operatori tra agenti, ufficiali e comandanti.

Gli agenti entrati dai due ingressi

Prima del sopralluogo hanno portato i loro saluti agli operatori impegnati il sindaco Filippo Vergani e l’assessore all’Urbanistica e capogruppo di Forza Italia in Regione, Fabrizio Figini. Gli agenti sono entrati sia dall’accesso principale alle ex Snia, nella piazzetta davanti via Umberto I, sia da quello secondario in via Garibaldi.

Recuperate biciclette e pistole giocattolo

Durante la perlustrazione del sito, nascosti all’interno dei capannoni fatiscenti sono state rinvenute due pistole giocattolo, alcuni coltelli, una mazza da baseball e diversi attrezzi. Recuperate dagli agenti anche diverse biciclette, motoseghe, monopattini e venti telefoni cellulari ritenuti con ogni probabilità frutto di furti avvenuti nella zona nelle ultime settimane.

Cinque persone fermate, tre denunciate

Sono state fermate e identificate cinque persone di cui tre denunciate per occupazione abusiva di immobili, possesso ingiustificato di oggetti atti ad offendere e ricettazione. Si tratta di un italiano di 30 anni, un ucraino di 28 anni e un rumeno 49 anni. Una delle persone denunciate è stata trovata in possesso di un tablet che però risultava intestato a un italiano residente a Limbiate: rintracciato dalla Polizia Locale, ha affermato di essersi accorto solo in quel momento che gli era stato sottratto dalla cantina dove lo teneva riposto. Le altre due persone fermate, entrambe straniere, si trovavano all’esterno della ex Snia ed erano in possesso di regolari documenti.

Chi ha subito un furto può rivolgersi al comando di Varedo

Il materiale rinvenuto nel sito dismesso è stato sequestrato dagli agenti e portato via con l’ausilio di un camioncino del Comune per essere poi riposto in un magazzino. Soddisfatto per l’esito dell’operazione il comandante della Polizia Locale di Varedo, Giuseppe Di Spigna:
“Ringrazio gli operatori dei  comandi che hanno partecipato a questa operazione rendendosi disponibili  ad entrare in un’area pericolosa e in strutture pericolanti  – ha affermato – Abbiamo recuperato parecchie biciclette e altri beni oggetto di furto, i cittadini che hanno sporto denuncia possono rivolgersi al nostro comando per chiedere di visionarli e rientrarne in possesso”