In una nota appena diramata da Palazzo Arese Jacini, il sindaco di Cesano Maderno, Gianpiero Bocca, e gli assessori della sua Giunta, esprimono gratitudine “verso i cittadini, le associazioni, i gruppi che pacificamente si mobilitano affinché a Gaza cessino le bombe e le violenze sui civili”.
Sindaco e assessori sostengono la mobilitazione per Gaza
“Ci uniamo con spirito partecipe a queste iniziative. Ogni voce, ogni gesto è un filo che tesse la rete della solidarietà”, il messaggio dell’Esecutivo al governo della città, convinto che “scegliere di non voltarsi dall’altra parte significa rifiutare l’indifferenza che è la più grande complice delle ingiustizie. Significa assumersi la responsabilità di affermare, con la forza della dignità umana, che nessun popolo può essere condannato alla fame, alla distruzione, alla disperazione”.
“Un futuro di pace, giustizia e rinascita”
L’iniziativa della Flotilla, così come le piazze che si riempiono in tutta Europa, per Bocca e gli assessori (il vicesindaco Francesco Romeo, Manuel Tarraso, Cinzia Battaglia, Donatella Migliorino, Rosanna Arnaboldi, Massimiliano Bevacqua e Martina Morazzi)
“è una chiamata collettiva alla coscienza: ci ricorda che la pace non nasce dall’immobilismo, ma viene promossa anche attraverso l’impegno attivo, la capacità di coinvolgere l’opinione pubblica e alimentare la speranza di cambiare il corso degli eventi. Oggi più che mai è importante che l’ondata di commozione e indignazione per la sorte di Gaza si traduca in pressione politica e spinga verso un intervento deciso e realistico per costruire un futuro di pace, giustizia e rinascita”.