In Tv

Lo show delle Cheer incanta a Italia’s Got Talent

Gli atleti brianzoli hanno conquistato i giudici e il pubblico durante la quarta puntata di Audition con un’esibizione molto coreografica

Lo show delle  Cheer incanta a Italia’s Got Talent

Un’esibizione capace di unire tecnica, energia ed emozione. È quella che ha portato sul palco di Italia’s Got Talent il team Monza Cheer, prima scuola ufficiale di Cheerleading e Performance Cheer di Monza.

Monza Cheer in Tv

Gli atleti brianzoli hanno conquistato i giudici e il pubblico durante la quarta puntata di Audition, sorprendendo con una coreografia spettacolare che ha messo in luce tutto il talento e la passione di questa giovane realtà sportiva. A guidare la squadra c’era Alice Borello, allenatrice dei corsi che vanno dai 3 ai 18 anni.

«È stata una grande esperienza per la squadra e per il team – ha raccontato. Ci siamo spostati ad aprile a Catanzaro per le registrazioni con la squadra senior. Eravamo in 28 e abbiamo portato il cheerleading su un grande palco. Vedere l’emozione della squadra è stata la soddisfazione più bella».

Il verdetto dei giudici non ha lasciato spazio a dubbi: quattro “sì” pieni, accompagnati dall’entusiasmo degli stessi protagonisti dello show, che non hanno esitato a cimentarsi in prima persona con qualche prova di cheerleading. «È stato molto divertente – continua Borello – Il loro entusiasmo e la disponibilità ci hanno fatto capire che avevamo davvero trasmesso la magia del nostro sport». Per il gruppo, l’esperienza televisiva è stata anche un momento di condivisione fuori dalla pedana.

Il racconto emozionante

«Viaggiare tutti insieme, dai più piccoli ai più grandi, soggiornare in hotel, vivere il dietro le quinte: sono ricordi che resteranno per sempre. Abbiamo fatto interviste, partecipato alle riprese, visto da vicino come funziona un programma televisivo. Per tanti di noi è stato un sogno».

Dietro al successo di Monza Cheer c’è la visione di Pamela Casiraghi, che nel 2017 ha fondato la scuola con un obiettivo chiaro: creare un ambiente sportivo sano e di alto livello agonistico, capace di formare atleti preparati e motivati, ma anche di farli sentire parte di una grande famiglia. Il cheerleading non è solo uno sport, ma una disciplina che unisce acrobatica, danza, forza, spirito di squadra e fiducia reciproca. La crescita del movimento a Monza è stata sorprendente.

Oggi la società conta diverse squadre, dalle giovanili fino ai team master, composti addirittura dai genitori degli atleti, sia nella versione cheerleading sia in quella di cheerdance. L’esperienza a Italia’s Got Talent è stata, dunque, la conferma del lavoro svolto in questi anni e una vetrina nazionale che ha acceso i riflettori su una disciplina in forte crescita anche in Italia. «Per noi è solo l’inizio – conclude Borello –. Vogliamo continuare a portare i nostri ragazzi a competere, sia a livello nazionale sia internazionale. Ma soprattutto vogliamo che ogni atleta, grande o piccolo, viva la stessa gioia che abbiamo provato su quel palco». Il pubblico ha già applaudito, i giudici hanno approvato: il futuro di Monza Cheer si preannuncia brillante, tra sogni, acrobazie e tanto spirito di squadra.