Il corso

Volontari di Croce Rossa in prima linea contro la violenza sulle donne

Al via un corso per intercettare i segnali di maltrattamento

Volontari di Croce Rossa in prima linea contro la violenza sulle donne

Una serata di informazione e sensibilizzazione sul tema della violenza sulle donne per i volontari di Croce Rossa Italiana.

Volontari di Croce Rossa in prima linea contro la violenza sulle donne

Grande partecipazione per la serata «Violenza Mai» organizzata dal Comitato di Villasanta, con il coinvolgimento del Comitato di Monza. Nei giorni scorsi presso il Centro Parrocchiale Don Gervasoni, in collaborazione con il Centro antiviolenza Cadom di Monza e della rete interistituzionale Artemide, erano presenti oltre 70 volontari della Croce Rossa Italiana alla serata informativa con l’obiettivo di offrire strumenti concreti e spunti di riflessione per riconoscere e intercettare i segnali di maltrattamento e violenza, per aiutare chi ne è vittima e orientare con efficacia e tempestività verso i centri di aiuto territoriali (Centri Anti Violenza). Un momento di arricchimento e riflessione guidato dalla dottoressa Marilena Arena Presidente del Cadom di Monza.

Presenti alla serata anche l’assessore alle Politiche sociali del Comune di Villasanta Stefano Lindner e il presidente della Croce Rossa Italiana – Comitato di Villasanta, Simone Fumagalli.

«I soccorritori e gli operatori sociali della Croce Rossa infatti, si trovano purtroppo ad intervenire in situazioni particolari e complesse che vanno ben oltre a ciò che può apparire e talvolta sfuggire all’evidenza – fanno sapere i referenti del comitato cittadino da sempre in prima linea nella prevenzione e nella sensibilizzazione del fenomeno – Per questo motivo, il Comitato di Villasanta ha ideato e promosso questa serata, affinché ogni volontario possa consapevolmente diventare “sentinella sul campo”, un punto di connessione importante nella rete di aiuto, protezione e sostegno».

Il grande impegno del comitato

Da tempo il Comitato di Villasanta promuove attività di divulgazione e sensibilizzazione sul territorio di propria competenza ed è impegnato in maniera diretta a contrastare ogni tipo di violenza. Ora, l’intento è quello di rafforzare ulteriormente le collaborazioni con realtà di primo piano del tessuto sociale locale, per intervenire in maniera ancora più capillare ed efficace.