Il "no" all'autostrada

Il Pd desiano contro Pedemontana: “Un’opera inutile, costosa e dannosa per il territorio”

Il gruppo  annuncia l'adesione alla manifestazione che si terrà oggi, sabato 4 ottobre, a Monza.

Il Pd desiano contro Pedemontana: “Un’opera inutile, costosa e dannosa per il territorio”

Il Pd di Desio contro Pedemontana. Il gruppo, nella maggioranza del governo cittadino,  annuncia l’adesione alla manifestazione che si terrà oggi, sabato 4 ottobre, a Monza: “Un’infrastruttura anacronistica e insostenibile da ogni punto di vista: ambientale, trasportistico, economico e sociale. Costosa e dannosa per il territorio”.

Il Pd di Desio ribadisce il “no” all’autostrada e scenderà in piazza a Monza

“Pedemontana rappresenta un modello di sviluppo sbagliato: consuma suolo, sventra aree verdi, mette a rischio la salute dei cittadini e grava sulle tasche dei lombardi- proseguono gli esponenti del Partito Democratico desiano –  La Corte dei Conti ha certificato che i costi continuano a lievitare, raggiungendo la cifra record di 52 milioni di euro al chilometro, con pedaggi sempre più alti che colpiranno persino tratti oggi gratuiti, come la Milano-Meda”.

“Un’opera che lascia solo debiti e ferite e non risolve i problemi della mobilità locale”

Per i Dem “con le stesse risorse si sarebbe potuto investire su ciò che davvero serve ai cittadini: il potenziamento della rete viaria già esistente,  uno studio aggiornato sul trasporto merci,  un serio piano di efficientamento del trasporto pubblico ferroviario. Regione Lombardia, invece, sceglie di sacrificare l’ultimo corridoio verde della Brianza, cancellando ecosistemi preziosi e ignorando l’obiettivo europeo del “no net land take” (neutralità di consumo di suolo entro il 2050). Un’opera che nasce vecchia, che non risolve i problemi della mobilità locale e che lascia solo debiti e ferite sul territorio”.

“Abbiamo avuto il coraggio di opporci da subito”

Il Partito Democratico di Desio ricorda di non aver cambiato posizione e “convintamente” aderisce alla manifestazione di Monza: “Abbiamo avuto il coraggio di opporci da subito a questo scempio e oggi ribadiamo con forza: serve un’alternativa. Un progetto moderno, sostenibile, capace di guardare al futuro e rispondere alle sfide dei cambiamenti climatici: più investimenti sul trasporto pubblico,  una nuova cultura della mobilità,  opere mirate e diffuse per migliorare la viabilità senza distruggere l’ambiente” .

Alla manifestazione “per affermare un modello di sviluppo diverso”

I Dem confermano che “saremo in piazza a Monza per dire NO a un’opera inutile, dannosa e con probabili pedaggi sempre più alti e per affermare un modello di sviluppo diverso, fondato su scelte responsabili e sul rispetto del nostro territorio. Un’altra strada è possibile. Basta volerlo”.